Rassegna storica del Risorgimento

1825 ; PROCESSI ; CARBONERIA ; MARCHE
anno <1922>   pagina <890>
immagine non disponibile

m èia Comi-BfAldeschi
A sostenere le confessioni dei correi concorre la pubblica voce, e fama sull'esistenza in Pesaro di segrete società (fol. 537 m 538,. 541., 542, 553 t.<, 554, 557 e t.).
La comune opinione, che l'arresto dell'inquisito, ed aitai sia avvenuto perchè settari p>], 236, t., 248, t.rf 533, e t. 534, 537 e U 547 e t., 553 t., 557, 572, 576, 597, 601 e t. 607 t., 614 t., 633 t., 639 e t., 663, 679, 693).
La pratica di esso inquisito sì di giorno, che di notte nella Locanda della Pace, e nella Trattoria dei Tre Gtobbi, luoghi de­stinati alle adunanze settarie, verificata da più testimoni (fol. 539, 540, t., 542, t., 543, t.M, 613, ;feu 615, 634, 662. t., 663 e fol. 834). -" '" -' -
E si conferma anche da un correo (fol. 739 t.).
L'associazione con persone conosciute settarie, deposta dai testimoni (fol. 555, 558, e seg. 604 t., 605, 607 e seg.).
E si verifica anche da un correo (fol. 738, t. 739).
L'amicizia e pratica con Pacifico Bossi, uno dei capi della setta composta di Militari, ammessa anche dall'inquisito, e dal Eossi (fol. 682, t., 707).
L'amicizia, e pratica col Targhini, mentre era qui in Pe­saro, ammesso parimenti da esso inquisito e verificata anche dall'altro carcerato Francesco Perfetti (fol. 707 t., 771 t.).
Le sue bugie, poiché costituito,
Ammette gli accessi nella Locanda della Pace, e nella Trat­toria dei Tre Gobbi in unione di altri conosciuti settari, ma suppone, che vi sia andato soltanto per far colazione (fol. 150,
e t., 151).
Nega però gli accessi in questi luoghi in tempo di notte, ed ha persistito in queste sue supposizioni, e negative anche nelle ammonizioni, e contestazioni (fol. 151, t., 152, 712, t.).
Vai-iando poi ha detto, che nella Locanda della Pace, vi è Stato anche di notte, quando si son fatte delle cene, ma che non ricorda con quali persone vi sia stato (fol. 712 4
Nega gli accessi al locale della Canonica, e vi persiste anche all'ammonizioni, e contestazioni; (fol. 152 t., 153, 7111., 712 e t.).
Ammette la cognizione, e l'associazione con altri conosciuti settari; ma nega le riunioni con i medesimi; (fol. 155 t., 156 al 158, 706 al 708 e t.).
Nega la cognizione di Moschini, il di lui accesso in Pesaro nei' conciliare le note questioni anche all'ammonizione, e con-