Rassegna storica del Risorgimento
1825 ; PROCESSI ; CARBONERIA ; MARCHE
anno
<
1922
>
pagina
<
892
>
ÈUa CoHirì-ÉaldescM
Egli ne ha fatto lavorare una per un altro dei Maestri (fol. 942 t.).
Come zelante carbonaro amava la propagazione della setta, ed a tale effetto ha istigato degli individui ad ascriversi alla società, e con effetto li ha indotti a fare parte della Carboneria (fol. 394, t. e seg., 671 t,).
Anzi era ritenuto per quello, che era molto impegnato per la propagazione della setta (fol. 795 t.).
Ha inoltre aggregato, e battezzato uno di quelli da lui istigati e sedotti (fol. 39(5 t.).
In una riunione tenutasi nella Locanda della Pace, essendo stati aggregati tre individui in una volta, ed in un medesimo tempo, fece delle rimostranze in Vendita, perchè non si osservavano le leggi settarie, quali prescrivevano, che uno per una volta si dovesse aggregare, e che uno non doveva conoscere l'aggregazione dell'altro, quando erano in più ad ascriversi (fol. 191 t. e 192).
Egli ha istruito inoltre gl'iniziati dei misteriosi segni, e stringimenti rli mano, e delle paiole tanto sagra, che di passo (fol. 27 t., 28, 29, 185 e t. 217 e fc.ft).
Fu presente all'adunanza tenutasi nella Trattoria dei Tre Gobbi, nella quale fu proposta, e deliberata la condanna di morte contro ìfrutgi Nini, e Benedetto Garattoni settari, perchè avevano infamata la Società, ritenendosi rei del furto magno seguito a danno di Monsignor Proposto Staccoli (fol. 41 t., M>.)J segg., 401 e seg.).
Invitava, e induceva gli altri settari ad intervenire in determinati luoghi per trovarsi presenti, ed assistere alle aggregazioni (fol. 215 t., 217 t., 218). I
Andava dai soci per esigere le tasse mensili (fol. 306).
Anche in di lui casa si ritiene, che siano state fatte adunanze e recezioni (fol. 482, 504, 558 t.).
Quanto è stato rivelato a di lui carico da rei correi concorre a sostenerlo la pubblica, e fama, e la comune opinione, che fosse xm settario, e come tale venisse perciò arrestato (fol. 537 e t.
541 iSS kn 557> 552' 57(5' 597> 601 HI 607 li 614 i0' m **' 658 e seg., 662 t., 663, 670)1 -
La pratica tanto nella Locanda della Pace, quanto nella Trattoria dei Tre Gobbi nel locale della Canonica sì di giorno