Rassegna storica del Risorgimento

1825 ; PROCESSI ; CARBONERIA ; MARCHE
anno <1922>   pagina <900>
immagine non disponibile

)0Q Elia Col/lwìrBaldwM
ed è anche uno dei quattro battezzatori secondo l'espressione settatia (fol. 26 t., 30, 53 t., 404 t.).
Oome addetto a questa società ha assistito ad un* aggrega­zione (fol. 27).
Era incaricato a sorvegliare i Fratelli del Dovere; ed era quello, che istigava, e seduceva degl' individui ad ascriversi alla segreta Società suddetta (fol. 349 t., 480).
Quanto si è finora riferito, concorre a sostenerlo
La pubblica voce, e fama, e comune opinione, che esso in­quisito fosse un settario, e come tale venisse arrestato, come si è altrove riferito.
L'associazione con persone conosciute settarie, ammessa (fol. 140 t., 141 e V, 143 e t.), e verificato da testimoni (fol. 543 e t., 554, 555, 556 t., 559, 739 t.).
La pratica tanto nel locale della Canonica, quanto nella Lo­canda della Pace, e Trattoria dei Tre Gobbi, ammessa (fol. 142, 143 e t., 145 e t.), e verificata anche da più testimoni (fol. 537, 539, 541, 543 e t., 554, 555, 558, 573,6.00,604,613 f>, 615,739Ì?)
Sèsto reo detenuto.
ITBANOESOO PERFETTI, figlio del fu Giuseppe, di anni 52, nativo di Pesaro, vedovo con due figli, piccolo possidente.
H giorno 11 giugno p. p. venne per Ordine Superiore ri­stretto in carcere Francesco Perfetti, perchè prevenuto anch'egli di delitto di Stato.
Il Perfetti viene indicato carbonaro da tre correi confessi nei loro riveli, uno dei quali aggiunge, che era Reggente di una delle Vendite carboniche di questa città riputata la più
antica (fol. 40, 57, 301, 734). 9HI '"jfl
Ed altri cinque correi lo hanno denunciato pure carbonaro
per esserli stato indicato come tale dagli altri soci (fol. 301 e t.
305 t., 308, 408 t., 477 e 398).
A stabilire con più fondamento, che egli è effettivamente
un carbonaro concorre la deposizione di uno dei carcerati, il
quale fu istigato dall'inquisito ad associarsi a segreta società
(fol. 579 t., 580).
Concorre inoltre la deposizione di un settario, il quale nel suo rivelo ha deposto, che conosciutasi dal Perfetti la di lui aggregazione alla Carboneria gli disse, che quante volte aveva desiderio di ascriversi a questa setta, poteva parlare con lui,