Rassegna storica del Risorgimento
1825 ; PROCESSI ; CARBONERIA ; MARCHE
anno
<
1922
>
pagina
<
903
>
Mmé wlasiorw generale sutìa Carboneria eoe. 900
dine superiore Antonio Bianchi, perche aucffesso prevenuto di dritto di Stato.
Fu. egli aggegÉùeJn prinia alla segreta società dei Fratelli del Dovere, [è mm 8>M ha ast da una aggregazione di uno dei correi, conforme-na rivelato; e fu quello che lo condusse per ordine del Reggente Leonardi nel locale della Canonica, e fu quello che Io bendò.: èssendo quindi seguito l'atto -di aggregazioni nelle' mm settari- ;(foL, Wì il 20);
Passò quindi il Bianchi a farsi aggregare alla setta carbonica, e quest'atto avvenne-di notte tempa nella Locanda della Pace condotta dal Settario Pasquale Franchini (fol. 37 "191, 398 t.).
Ohe egli poi sia un carbonaro, lo stabiliscono sei correi nei loro giudiziali riveli (feu W t/', 188, 191, 305, 349 t., 400 e t., 4751.- e 937). E come carbonaro si è trovato presente, ed ha assistito a diverse aggregazioni, che fl conoscono ascendere al numerj otto (fol. 168 e t., 171, 331, 399, igllfl e t.).
omo carbonaro- venne incaricato dal Reggente Leonardi a ievr ;Mamelle a MWM piuliani altro settario il rendi-c'onLtò :Che éofev tee. -Giuseppe Lombardi cassiere della Carboneria (fol. 51). Pagò la somma di paoE quattro; ripartitagli dal Reggente Leonardi,, ef ' lo;ddMate ì ipreo. delie cento cinquanta libre idi polvere. oO'W?Ii p! uso della Società (ibi. 50 t.).
E che realmente fosse comprata questa polvere, che fosse fatta una tassa di riparto; e che fosse esatta una somma dai soci, si ò già dimostrato, allorché si è tenuto proposito dell'altro settario Leonardi.
Come uno dei settari ha fatto: parti nelle céne, che si fecero in teatro nel carnevale-del tMt e precisamente nel palco n. 1, al quarto ordine, conforme si attesta da due (Correi, che vi iWMO anch'essi presenti (fol. 735, 794 e }, e si verhìca anche dai testimone i quali godevano praticare in detto palco il nominato Bianchi (fol. 545 t,, 546, 632 Splg
L'essere stato veduto associato, continuamente con quelli conosciuti per settari (fol. 54jfe fc~ 61.5).
Ammette egli di aver praticato con Matteo Giuliani, Luigi I)e Angelis, con i fratelli Primavera,, con Raffaele Bravini, con Giulio Leonardi, e con vari altri* .elhe nomina, tutti però conosciuti, per settari (fot. Ìli e fc?, 120 e t., 121 e , 723 fe, 724).
tessere stato veduto praticare sì di giorno; che di notte,