Rassegna storica del Risorgimento
1825 ; PROCESSI ; CARBONERIA ; MARCHE
anno
<
1922
>
pagina
<
908
>
Elia Colin/irBaldeschÀ
delle inali si è trovato presente, ed ha assistito anche l'inquisito Bossi (fol. 41 t;j e 42 e W,km'È*9 6 9H 1tf 942).
Nell'adunanza tenuta ai Tre Gobbi, come si è già altre volte riferito, furono condannati a niorigi Wim, e Benedetto Gai-ottoni, come presesi rei del ftnftoHgfcaccoli, alla quale assistè esso Bossi (fol. 41 t., 42, 401 e t*7 402).
Esso Bossi inoltre ha eseguito nella propria sua abitazione un7 aggregazione di un individuo, che fa parte della "Vendita dei borgesi, come da un rivelo (fol. 212., e seg.)-
Qual rivelo viene garantito anche da altro settario (fol. 947 t., 948).
Insorta quindi qualche questione tra i settari borgesi, è militari, pretese il Reggente S/eonardi, ehei militari non dovessero aver più luogo nelle loro adunanze, e che realmeniie fosse nata una tpÉ questione, e che appòsitamente venisse un talMoschini per colettarla, si stabilisce dai riveli, che si leggono ai fogli 34, e segg. 2M-. 332, 408 e t., 502.
Fu allora, che l'inquisito Rossi, come capo, e Reggente della Yendita, ossia Raggio Militare convocò in sua casa una riunione di tutti i Maestri addetti a questo Raggio, e che Ijpono i carabinieri sott'ufficiali: Perottl '- TraginelK - Pogliardi - Yaldrè -Geminiani, carabiniere e Vincenzo Sersali sargente maggiore della Guardia Comune, e li fece conoscere, che da quél giorno erano sciolti da ogni vincolo con i Borgesi, che erano del tutto separati dalla loro Vendita, e che essi facevano parte di una Vendita, ossia Raggio Militare dipendente da Macedonia.
Che l'inquisito Rossi era quello eie frèmeva la corrispondenza, e faceva poi nell'adunanze, che convocava, la comunicazione ai Maestri di quelle cose, che riguardafgao la Società.
Ohe in questa Vendita, o Raggio Miniere, m erano i Statuti Carbonici, ei i catechismi ftnlo al grado di Maestro. Vi exànò alcuni arredi carbonici,, cioè due fasce tricolori, bleù, amaranto, e neroj-iànn zi al ino nero con fettuccie tricolorate come sopra.
Tutto: ciò lo ha deposto un correo nel suo giudiziale: rivelo (fol. 936. :e Big. 940 t.rt, 941). J *V
'M convalidare questa deposizione nella parte, che riguarda la dipendenza di questo Raggio Militare da Macedonia, subentra in proposito il rivelo di altro correo, il quale discorrendo come il settario Francesco Perfètti in proposito delle questioni insorte tra i settari Borgesi e Militari, il medesimo gli si esprimesse,