Rassegna storica del Risorgimento
1825 ; PROCESSI ; CARBONERIA ; MARCHE
anno
<
1922
>
pagina
<
912
>
Elia Ool'mirBaldeachi
Ha assistito, e si è trovato presente a diverse aggregazioni avvenute nella Locanda della Pace, ricevute, ed eseguite dal Beggente Leonardi, come verificano 4 quattro dei suddetti correi nei loro giudiziali riveli (fol. 184, 215, 355, 400, e 491 fe 942), in una delle quali indossava l'arredo carbonico, cioè un zi-nalino nero con fettucce tricolorate nero amaranto e bleu (fol. 185 t. 186), e elle realmente il suddetto Fogliardi possedesse il suddetto iarredo, lo attesta un altro correo nel suo giudiziale rivelo (fol. 942 e t., 943).
Dopo le questioni insorte fra la Vendita Carbonica dei Borges!, ed i Militari, fece parte di una adunanza convocata dal Reggente Pacifico Rossi nella propria di lui abitazione, e composta di tutti i Maestri, nella qua! adunanza esso Rossi fece conoscere, che non facevano più parte con li Carbonari Borgesi, e che da quel giorno in poi non si dovevano più immischiare nelle loro adunanze; che esso li scioglieva da qualunque vincolo, che potessero aver èoMtrattò kii i medesimi, e che facevano parte di un Raggio del tutto separato, e che questo dipendeva da Macedonia.
Tutto ciò è stato: rivelato da un correo, come éi legge la fol. 936, 940 t.
Dacwioquarto reo carcerato.
AMBROGIO RENZI figlio del fu Francesco, diurni 33, nativo di Senigallia, carabiniere nella compagina di Pesaro, nubile.
Ambrogio Renzi è anch'esso carbonaro, 0>:cOmi tale fu perciò arrestato per ordine sovrano il giorno 11 giugno p. p..
La sua pertinenza alla Carboneria è stabilita da sei correi nei loro giudiziali riveli (fol. 5:6,184, 215 t.u, 407, 48Ó e 940 t.).
Come carbonaro assistè nella Locanda della Pace unitamente ad altri Militari, et Borgesi ad una aggregazione, conforme si verifica da tre dei suddetti correi, che vi si trovarono anch'essi presenti (fol. 184, 2lJ}t. 400).
Ha assistito ancora ad altra aggregazione al Raggio Militare avvenuta parimenti nella Locanda della Pae nella quale intervennero diversi altri tutti addetti al Raggio suddetto* quale aggregazione venne eseguita, e ricevuta dall' altro inquisito Pelatiti fi. di Reggente (fol. 3541., 355 e t., 523 Mi e 947 i*} 948).
Primacehè i Militali Carbonari venissero dal Rossi sciolti, e distaccati dalla "Vendita Carbonica dei Borgesi, essendosi l'in-