Rassegna storica del Risorgimento

1825 ; PROCESSI ; CARBONERIA ; MARCHE
anno <1922>   pagina <913>
immagine non disponibile

Processi e rdeutUme generate sulla Carboneria ecc. 018
quisito portato di notte tempo in unione di Perotti, Fogliare*!, e Valdrè nella Locanda della Pace, mentre si faceva una cena per una eseguita aggregazione,, oltre l'essersi posto a sedere a mensa, diede anch'esso il bacio carbonico all'aggregato, il che dimostra la scienza, che aveva dell'aggregazione, che si doveva farete, lie si era già fatta fol. 476).
SÉ chìe ad altra cena fatta nella locanda suddetta, nella quale si ritrovarono circa vM pèrsone, alcune delle quali, che vengono nominate, sono tutte settarie, L si trovasse aneàe F inquisito Benzi, ne depone, e verifica un altro correo (fol. 295 e ti?;,, 296, 834). .
' WÈÌÈ nella fattoria de 11 Gobbi, uno dei luoghi di riunione 'àm igi radunavano anche altri settari, deposta e vei-ineaia! ài più testimoni (foi. 205, 545, 554 t., 555, 613 t>, fili) e si conferma ancité eia ini;'correo nel suo rivelo (fol. 739,740).
Bà pratica nella Locatila fola paci; per affari di Carbonella, stabilita con i fatti sopra riferitaL
Bpubblica voce, e faina e la éomnue opinione, che Io rico­nosci per uno dei settari, jfe -tifòae M'e* isla stato arrestato, come si 4 !ÉÈ volta riferito, cwteata agÈhe dalla deposizione di altri correi, benché in riguar a se stessi negativi (fol. 195, 190' e fi 236 e t." e segg., 239 e t. 247, 248 t., 74 742 e- èk.
Le sue bugp, polche-1 costituito
Ha negato io Irninioiu, la scienza delle medesime, ed il suo intervento a queste; l'esistenza; -d'elila setta Garbonica in Pesaro ; la sua pertinenza alla setta, -e. Conseguentemente il delitto, ed in cpéstà riégàtiv-a :Mi persistito anche alle ammonizioni, M'on>* testazioni (fol. 4SI al 43 891 all'897).
Móòimo quinto reo carcerato:
ALESSANDRO VICHI figlio di Benedetto, d'anni 27, nativo, di Pesaro, carabiniere, nubile
Anche Alessandro Vichi come prevenuto di delitto eli Stato venne pei ordine superiore tiBWMW* lel Forte di Fano sotto il giorno 11 giugno p. p..
Appartiene l'inquisito, alla Vendita eaìfeonica, ossia Eaggio "Militare, ed una tal sua,, pertinenza è deposta da due correi nei loro giudiziali riveli (fol. 480, e 940 t.)
fiePrno sesto;, ve, wffiiffi1toi<
VCSCEX550 FABBBT* figlio del fa. Michele, al anni 23, nativo