Rassegna storica del Risorgimento

1819-1820 ; ROMAGNA ; CARBONERIA ; GIORNALISMO
anno <1923>   pagina <18>
immagine non disponibile

18
Fulvio Cantoni
proteggendo ogni fatto d'Industria, e di Commercio, e di Lettere, fosse fi perno sul quale ciascun Principe regolare. Amministrare, e Governare do­vesse il suo Stato. Ed ecco ohèlsebben ini -sembra fosse spartita, riferendosi queste ad nn sol Capo no Corpo costituirebbe. Con una Costituzione pertanto pio vedersi potrebbe alla eguaglianza delle Leggi di Finanza, ed una eguale sicurtà generale al libero cigolamento delle Derrate di ciascuna porte dell'I­talia, per tutta l'Italia all'incitamento uni ver pale, ad intraprendere Industria, Commercio, Arti, Slanifatture, a,migliorare l'Agricoltura a propagare, i lumi, e le Scienze a concorrere unitamente olla facilità di questo Commercio, alla prosperità dell'Italia in generale, prosperità che pure ridonderebbe in bene­ficio di ciascun Principato particolare.
A
C
E
G
I
B
D
F
H
L
Estensori responsabili.