Rassegna storica del Risorgimento

AUSTRIA ; BRESCIA ; LOMBARDO-VENETO ; POLIZIA
anno <1923>   pagina <36>
immagine non disponibile

Carte Bresciane di-,Polizia Austriaca
Non fu solita l'Austria a lasciar attorno le carte di colore politico; e così l'archivio della questura di Milano, pur di quei tempi, nou risulta costituito, secondo me ne conferma un egregio conoscitore, che di pratiche d'ordinaria amministrazione. Qui però a Brescia non è la prima volta che, imprevedutamente, e quindi, lo dichiaro, senza alcun merito, mi trovo ad avere le mani in documenti politici dell'Austria.
La prima volta me li portò in ufficio e me li pose sul tay volo proprio chi era stato incaricato di distruggerli (1); la seconda mi capita" adesso, con un versamento ordinato dal Mi­nistero.
Per verità anche queste carte dovrebbero ormai esser state distrutte, perchè cosi voleva.*, ehi le aveva; ma, siccome l'Ar­chivio di Stato, prima di assentire (se pure fosse stato possibile) a una globale eliminazione, volle vedere almeno superficialmente di che roba si trattava, appena che ebbe rilevata la presenza di atti dell'epoca austriaca, diede parere esattamente contrario allo scarto e non se ne lasciò smuovere per quante cortesie for­mulasse poi il proponente, stupefatto che cartaccia , da lui già fatta accatastare in incondito mucchio, potesse ancora sve­gliare un senso diverso dalla sua cordiale aspirazione di sbaraz­zarsene a peso.
Documenti austriaci? ma neppur per sogno! Dell'epoca austriaca non vi è una carta , così cercò d'istruire quei vSoce dimenticatore della cronistoria cittadina e italiana, che venne personalmente a chiedere se, per caso, si eran avute le traveg-
(1) Vedi relazione di quel caso curioso nella Rassegna Storica del Bisor-gimmto cTel 1919.