Rassegna storica del Risorgimento
AUSTRIA ; BRESCIA ; LOMBARDO-VENETO ; POLIZIA
anno
<
1923
>
pagina
<
39
>
Carte Bresciane di Polita Austriaca 39
tribuzione o taglia di guerra con la quale l'Austria volle punire fiscalmente le dieci giornate di Brescia, non sono prive d'interesse alcune petizioni con cui certi municipi, per semplice difetto (desidero credere) di mezzi pecuniari, implorarono il condono; uè mancano incarti di interesse anche colturale, quali le inchieste'lai funzionamento della censura dei libri sotto il censore provinciale sacgrdGte Gaetano Scandella e sull'insegnamento delle lingue straniere, le disposizioni per lo studio obbligatorio della lingua !6 letteratura tedesca.
fpercar;- fi rassegnare qui in periodo sintatticamente tollera? bile gli oggetti politici, di cui queste carte sono la documentazione., sarebbe però tentativo impossibile e ibrs'aneo fatica vana, che mentre dovrei costipare un momentaneo arresto di studente universitario per piuma al cappello accanto ad elenchi di arre-standi pregiudicati politici, discrezione di spazio mi toglierebbe ugualmente di dire al lettore le vicende dell'arrestato e, offrirgli in forma agevole alla consultazione gli stessi nomi degli arrestandi.
Mi sembra di comporre lavoro facilmente più profìcuo rinunciando a .riferire, per esempio, i disegni di Mazzini secondo Mattioli o a infilare in racconto altri oggetti Mazziniani di queste carte, intentandomi a semplicemente prospettarne invece tutti i politici, secondo che attengono a misure di censura, ad avvenimenti locali o esteri e presentare! I nomi delle persone in ordine alfabetico.
Diventa meno lusinghiero questo lavoro; ma, dietro la fissazione che l'ufficiale d'archivio deva far consistere le sue compiacenze nel proporre; -altrui i mezzi della storia e quasi decampi dalla sua funzione quando s'indugia a narratore o illustratore, sono anzi lieto di modestamente divisare in alcuni prospetti il materiale del poliziesco archivio bresciano e di confidare così alla cognita sagacia dei consultatori il riconoscimento e l'illustrazione dei fedeli del Grande, che, quasi non bastasse la sua amicizia, l'onore della persecuzione atìstìaca riconsegna gi SSMi** rispetto.
OENSURA grovvecUmenti di carattere generale.
Convenzioni sulla proprietà letteraria; vigilanza sul commercio librario; istruzioni per la vendita di libri e oggetti d'arte;