Rassegna storica del Risorgimento
AUSTRIA ; BRESCIA ; LOMBARDO-VENETO ; POLIZIA
anno
<
1923
>
pagina
<
42
>
Giuseppe Bonetti
PATTI OCCORSI IN BRESCIA
Istituzione d'ima,sodata per lo studio delle lingue straniere; divieto di passaporti a poiaii* Sfratto di sudditi badesi; assistenza dei padri francescani ai detenuti; accademie nei casini della Società del fumo ; V Società del Gasino in Brescia e ripristino della sua sala del fmìntì; rapporti sulla dimostrazione del non fumare zigari; aggressione a un sarto perchè rumava uno zigaro. ;. inchiesta sull5 aumentò' del prezzo dei grani, che par causato da rivoluzionari; francobolli falsi; ordinanza perchè tutti i palchi del teatro grande siano aperti durante le rappresentazioni; congiura di disertare il teatro nel natalizio dell' imperatore; inchiesta s. inscrizioni esagerate delle feste per il natalizio di S. M.; debiti dei gesuiti; versamenti .di fucili all'arsenale; offici funebri a suffragio di Badefczki; perquisizione all'osteria del Caino; conversazioni sospette al caffè Perii -.e nell'Albergo dei Tre Be; pensioni private Battaini e Bomano, presunte conventicole massoniche; visita del prìncipe Luciano Bonap.arfee; arrivo del podestà e segretario di Loeaipo; passaggio di rènpnlicani americani; attentato del chirurgo Giorgio Buffoli confero l'ufficiale Luigi Londonio; inchiesta che la è;. Milani vivente a Gi-nevra non è di Brescia; tafferuglio tra soldati e borghesi in via Bosso vera; inchiesta sul contegno di impiegati comunali; comitato di sussidio per l'emigrazione veneta, carteggio e spese; spese segrete di polizia; repressione dell'emigrazione; scioglimento dell'ufficio di Polizia Urbana e istruzioni del Comitato -di vigilanza ; istituzione di società d'agricoltura.
BATTI OCCORSI NEILA PROVINCIA DI BRESCIA
JPÉPo di disertori austriaci; movimenti di drappelli di disertori wW vallate Bresciane; inchiesta sul nascondiglio delle armi della banda Camozzi; bresciani deportati in Ungheria; perquisizióni in Adro; torbidi a Bagolino; rinvenimento d'armi a Bornato; aggressione del maresciallo Aphel in Oastegnato; ribellione di Oastrezzato; società filarmoniche di Chiari e Ooccaglio; inchiesta sui medici di Desenzano; spedizione d'armi da Gardone V. T. a Genova; sottrazione di fucili da guerra a Gardone Val Trompia e loro doloso ricetto in Gussago; ramificazioni della