Rassegna storica del Risorgimento

AUSTRIA ; BRESCIA ; LOMBARDO-VENETO ; POLIZIA
anno <1923>   pagina <43>
immagine non disponibile

(torte Brescia/m di Polista Austrìaca 43
Giovane Italia nel distretto d'Iseo; istanza Fontana, libraio d'Iseo, pel il commercio dei libri di storia, istanza che viene re­spinta perchè Iseo è un paese che abbonda di fanatici e di teste esaltate H perquisizioni in Iseo per detenzione di libri della stamperia di Gapolago; rinvenimento di bandiera tricolore in Iseo; perquisizioni a Casto, Oóllio, Bovato; sopraluogo a Nave per Svenimento di mortaretti; armi e scritti rivoluzionari in Ospitaletto; disertori, Bada e Q-abrieli nei monti di Pezzase; in­gaggi a Quinzano per il Piemonte; casino di società in San Fe­lice di Scovolo; disordini in Sant'Eufemia della Ponte; briganti di Serie, gregari, del curato Boifavà; mchiesta.:sulla condotta po­litica di Pietre Càlderi, GKuseppe: Oavagnini e Giuseppe Legnazzi, Agente parroco e deputato di Urago Meli a; denuncia anonima contee persone di Verolaveechia quali rivoluzionarie e accerta­menti relativi; condizioni amministrative e politiche di Vesfcone; perquisizione a diligenza ranchetti.
PATTI OCCORSI IN ITALIA
Arruolamento di emigrati; sfratti; capsule fulminanti; can-nucfie da pipa, contenenti notizie del partito rivoluzionario; zi-gari parlanti? contenenti proclami rivoluzionari; porto di cap­pelli alla pazienza a significato politico; fazzoletti sovversivi e parole d'ordine; linee telegrafiche troppo frequentemente e ma­liziosamente guaste; misure contro i reduci Algerini della le­gione degli stranieri ; introduzione clandestina di armi in Lom­bardia da Basilea; opinioni politiche nel Bergamasco; divieto di asportar armi a Faenza; fuggiaschi genovesi, emissari politici; emigranti lombardi; processo di Milano; pericolosi aderenti alle mene rivoluzionarie piemontesi; individui del partito ultroneo dimoranti in Piemonte: rivoluzionari Siciliani eslusi dall'amnistia; comitato italiano e lega di studenti a Torino; emissari ungheresi; dichiarazione che il Lombardo-Veneto è in stato di guerra e no­mina dei governatori; armi Mazziniane, dimostrazioni repubbli­cane; preparate dal partito Mazziniano; trame rivoluzionarie ri­sultanti da carteggio Mazzini-Saffi.
FATTI OCCORSI ALL'ESTERO
Propaganda protestante e rivoluzionaria; contrabbandi d'armi e stampe; forestieri da respingere; lega americana di regicidi;