Rassegna storica del Risorgimento
AUSTRIA ; BRESCIA ; LOMBARDO-VENETO ; POLIZIA
anno
<
1923
>
pagina
<
46
>
m (Hmeppe Bonetti
spiratore; CAVALLINI mm Battista, niazzuiiano ifè ufficiale degli insorgenti mazziniani; GELSI Tito (v. Orstoifa CERNCTSOHI Pietro; OEarao -Fanny, sedicente Sainfc Leon, ballerinaémsasim Angelo, emigrato; CHIARI Giovanna GHIARLI AcMTle, cancellière pretorio di Gandino;. (OBMO rivoluzionario; OBJZZOLA nob. Angelo; SipÉÉ Jlbeirtoj LISK3T,. agente: mazzolano;-, CJOBBLLI Giorgio, disertore; Q0M Wiééò, notaio, agente]éi'MzzM-, OOGOBNO Giovanni, agente degl'insorti liguri; OOLAPAOLI Francesco, comico; COLLA Ignazio, capitano; CGLPANI Giuseppe* ÒNTAYALLB Ernesto, pittore; CONTI; OORNIANI CO- Gian Battista; COTTI, IÈD* lnzionario; Gozzi Antonio; OozzOLi Giacomo; ORESSERI Simone, trentino, GOTTI Giacomo, sedizioso.
BALDINI Giovanni, studente svizzero; DAVIDSON: Mitcheil; DE-'MW-. Celestino, socialista; DERVITZ, medico, dei più distinti deinocrati ; DEUTSOH Maurizio, DIAGWDOMBORY O Guggen-b erger, emissario di Kossuth; DONATO, rivoluzionario; DOTTESIQ Luigi, agente della stamperia di Oapolago, DOZZA, rivoluzionario; Dtroos Marziale; DUOROS Pietro, pubblicista, agente di Mazzini; PUFOUR, generale; DUMAS Alessandro; DITSE-MASIN Alvise, ingegnere; DZIEDNEIOKA, contessa.
ELENI Filippo.
FABBRI Paolo, còmico; FADA A., disertore; FAGIOLI, emissario mazziniano; FAITA Luigi; FA.SANI darlo.socialista; teORiNi; FERIOLI; FERRARESI Luigi, sedizioso; FERRARI G. B., pittore; FERRABINI, avvocato; FERRO-MANO LESSO nob. Lazzaro; FERBONJ F., cospiratore; FIOARELLI; FIORASI. Vincenzo, pizzicagnolo; FOGLIA fiocco, studente universitario; FoRTUÈHiGian Paolo (v. Orsini); FRA (y. Màrige,) FRANGESOHI, rivoluzionario; FRANOBINI G., tappezziere; FRANZOSI Giacomo, prorugo; FUSINA GAETANO, imputato di alto tradimento.
GABRIELI F., disertore;- GAGGIA Luigi, farmacista; GAMBARA Nicolò, nobile; GASI*BRONÌ Alessandro; GATTI Luigi, disertore, incaricato di vendicare i suppliziati di Mantova; GELMETTI Alcibiade, avvocato mazziniano; GBLMI Antonio e Lorenzo, profughi; GEMELLI CO. Gallo, agente mazziniano che viaggia anche sotto il nome di Viola; GERARDI Giuseppe, calzolaio; GBRVINO Gk, professore; GHEZA Bartolomeo, rivoluzionario; GHINI Teodoro, esiliato toscano; GUITTI Costantino; GBIBSON Arctuse, contessa mazziniana; GiRARDBjn, rivoluzionario; GWLITTI Ambrogio; G6:immv GBR, fuggiasco rivoluzionario; GORDON Cosmo William; GOTTARDI