Rassegna storica del Risorgimento

CADORNA RAFFAELE
anno <1923>   pagina <87>
immagine non disponibile

Il generale Raffaele Cadorna"
illustrato dal generale Luigi Cadorna
Un libro clie ha un grande valore storico è quello testé pub­blicato dal tenente generale Luigi Cadorna, il valoroso soldato, l'insigne condottiero, a cura della Casa Treves di Milano; libro col quale egli ha inteso di onorare la memoria di suo padre, il tenente generale Raffaele Cadorna.
Luigi Cadorna ha inondato di luce un periodo intero di storia rnilitare e politica del Risorgimento Italiano; la storia special­mente di quelle guerre nelle quali il padre suo illustrò il proprio nome come combattente e come condottiero; ha pubblicato do­cumenti preziosi, rimasti finora sconosciuti, raddrizzando giudizi errati, rivendicando una gloria da taluni, ignari o invidiosi, ne­gata o discussa, lumeggiando cosi colla realtà dei fatti la figura di un uomo accompagnato per più di 50 anni dal plauso e dalla riconoscenza della Nazione italiana.
Riassumere questo libro è non facile compito perchè, paral­lelamente alla narrazione degli avvenimenti nei quali Raffaele Cadorna ebbe parte, corrono i giudizi, corre la critica sobria ed acuta del figlio sulle cose e sugli uomini e quel ristabilire fre­quente della verità storica che certo II uno degli scopi princi­pali del libro, in cui si abbraccia il lungo e fortunoso periodo che passa dal 1815 al 1897, cioè dalla nascita alla morte del vincitore di Roma.
Nel trattare di questa pubblicazione in un periodico quale è la Rassegna Storica del Risorgimento Italiano cui scopo è quello di dare una luce nuova e sempre più viva agli eventi della nostra risurrezione politica, sembra che, pur mettendo in evidenza le gesta e le benemerenze del generale Raffaele Oa-