Rassegna storica del Risorgimento
NAPOLEONE III ; MISLEY ENRICO
anno
<
1923
>
pagina
<
878
>
8*5 . Euigi Napoleone ed Enrico Misley
bontà di mandarmi. Egli deve far fremere d'indignazione ogni cuore generoso che vede quale è il destino di un popolo che geme in schiavitù sotto gente straniera. Ho letto l'opera sua tanto più avidamente che uno dei miei più lusinghieri sogni è di pensare ad un'Italia libera.
Fu un vep- Sollievo per me di ricevere una lettera del- l'amico più intimo di Menotti, di cui conoscevo le virtù, e di e cui compiansi amaramente la morte crudele. Un anno e mezzo a pena è passato che in compagnia del mio infelice fratello, " e del di lei amico nutrivamo delle speranze per un più felice avvenire, ma i destini cambiavan in ftl i nostri belli pro- getti,. " ,i;esa però* ancora la speranza, e come dice Berchet è* << la coscienza d'un nerbo nel braccio .
Addio, Signore, credete all'interesse che prenderò sempre a tutto ciò ;ii le accadrà ed al piacere che Ivrò a ricevere sue notizie, sia sicuro dei miei sentimenti di stima e di ami- cizia.
LUIGI NAPOLEONE BOSTAPABTE (1).
H libro al quale Luigi Napoleone accenna è opuscolo L'Italie sous la domination Autrichienne che l'Austria cercò di confutare affidandone l'incarico a Paride Zaiottì. e che procurò la nota polemica col Dal Pozzo.
Il giovanile entusiasmo al quale il Principe si abbandona e che ha riscontro anche nella lettera del successivo luglio (2) ci riconduce ai sentimenti che agitarono illustre profugo durante la rivoluzione del '31.
La fede del Misley nella profonda radice di questo nobile impulso (confermata in appelli che egli Svolse a Napoleone in
(1) La minata è strappata noi margine ed il margine mancante a combaciamento e incollato a pag. 86 della bozza di stampa della Memoria di Misley.
11 Misley il 34-7-1832 accusava ricevnta di questa lettera a Luigi Napoleone:
... La l'ingrazio... vivamente in questo incontro delle cortesi espressioni
della sua lettera del 14 aprile scorso... .
(2) Questa già resa pubblica dal Misley nella Memoire sur la Revolution de g rimase a sue mani (Vedi E. Eip,-~ Rapporti politici di Misley e Me* notti con Francesco IV W ÈQMfy Nuova Antologia, 1 febbraio 1909).