Rassegna storica del Risorgimento

VENEZIA ; CARLO ALBERTO RE DI SARDEGNA
anno <1923>   pagina <885>
immagine non disponibile

Varietà, di pagine sparse 885
la meritale. La mia condizione non è ora florida, perchè da un lato la trista salute mi condanna a spendere più. e dall'altro la rissorsa straoMinaria che mi veniva dai miei scritti stampati in Milano mi è sospesa. Daelli non ha pagato il 7 volume ed è in pessime acquei Bicorclate, nondimeno, che in un momento d'urgenza avete in me un amico e parlate.
Vogliate, vi prego, consegnare o fai* consegnare prima del­l'anno nuovo l'unita a mia sorella. Fate mM anche l'altro bi­glietto. Date un bacio per me a Manetta quando la vedete >é un altro ai bimbi di Carlino. Abbiatene un altro per voi.
Vostro sempre 27 ! k GIUSEPPE
(soprascritto) SiGiA CARLOTTA BENETTINI
Carlo Alberto e il popolo veneziano dalla " fusione " all'Ar­mistizio Salasco. (ANTONIO PII,OT) L'unione del Veneto al Pie-mmtify votata il 4 luglio 1848 dall'Assemblea, fu o no accolta eoji trasporto dalla popolazione veneziana? 0 non fu, tale note­volissimo e pur saggio atto politico, se non V estrinsecazione del desiderio dei più di mantenersi indipendenti dall'Austria, più che uniti al Piemonte? Vari sono i pareri, e le voci discordi di sto­rici e di Cronisti non manifestano, in molte parti, se non i par­ticolari sentimenti personali.
Qualche nuovo barlume può gettare sull'argomento, l'inedita cronaca del Cicogna, pur consultata dal Marchesi nel suo pode­roso lavoro sulla rivoluzione veneziana del 184.8-49 (1).
In data 29 giugno 1848 il nostro storico annota: ... le truppe della civica radunate nel Campo di Marte fecero bella mostra di se io mezzo ad immenso popolo. L'oggetto fu di preparare di­sporre gli wixri a favore di Cario Alberto; quindi persone pagate e non pagate gridarono: Viva Carlo Alberto 1 e nulla nacque di disordine.
La sera stessa, nella gran Piazza di 8. Mai*co, molti del po­
ti) VureBNzo.MAitcttBSi, Storia documentata Ùétla rivoluziona e delta in­fìssa (lì Vanesia mQìt wmi. -1HÌH-4 Sraffa- da fonti itaUaue ed àustrmóltéi Ist, Veneto A*fci tiraftoho, 1916,