Rassegna storica del Risorgimento

1820 ; AUSTRIA ; NAPOLI ; FIRENZE ; ROMA
anno <1923>   pagina <902>
immagine non disponibile

902 Recensioni
* .71 ~rj=i'
In questo silo lavoro, pubblicato a cura del piccolo Municipio marchigiano il Donati riiteisc i casi principali della vita di Luciano, la sua partenza per l'America,, la successiva oaltutfa gol mare per opera degl'Inglesi, ila sua rele­gazione a Londra, il suo ritorno in Francia a tempo dei Cent: ìfìiarui: .ma più a lungo si trattiene a narrare gli episodi della, dimora di lui e della sua famiglia nel territorio di Canino, .enumera gli alti di generosa munificenza da. Ini compiuti: notevoli fra gli altri la costruzione di una nuova porta pub­blica, su disegno del l'ardii tei to Stern. olio prese il suo nome, l'incanalamento delle acquo sulfuree delle antiche Terme ApoUinari di Minia io e gli scavi nel territorio di Musignano elle portarono notevole contributo alla sciènza delle cose antiche e alla, storia delle arti e delle origine italiche.
Insieme alla nobile iigora di Ladano sono rievocate to queste/pagine (iiolle della consorte di lui, la principessa Alessandrina :rl BÌeòfeamp, itìn'el fu donna di grande talento, e i loro dieci figli e discendenti che da loro ereditarono l'anima fiera ed eletta, l'intelligenza superiore, il rispetto per l'mgegnovuniano e l'ammirazione per tutto quello che era grande e belilo neilaHràta.
Meritevole di particolare ricordo sono nell'ultima parte dello studio uno tavola genealogica della famiglia di Luciano, varie iscrizioni della cappella gentilizia dei Bonaparte in Canino e alcuni documenti editi ora per la prima
volta.
E. MICHIOL