Rassegna storica del Risorgimento

MILANO
anno <1923>   pagina <907>
immagine non disponibile

Atti uffidaU 907
ancor pi-.fi superbo. Prende poi occasione dal volume che distribuito i con­venuti 11, Carteggio del Governo provvisorio di Lombardia col quartiere ge­nerale jAIv fclo Alberto nel 1848 così diligentemente redatto dal doti Monti. per fcsaitato In fede dei lombardi durante la guerra, cui, però qualche volta face, purtroppo, difetto l'opera. Afferma, cosi. la necessità che l'azione debba sempre esserti accoppiata alla,' fede più salda e più grande.
Ricorda, infine, Peperà patriottica svolta dal compianto socio A. Coman­dili V ;ù accenna al suo particolare interessamento per il Museo del Risorgi­mento iin. Milano, a cui dedicò tante core e prodigò, ai dirigenti, molti, utili consigli o suggerimenti;
L'ASSEMBLEA plaude lungamente alla Une dell'interessante discorso.
11 sen. GREPPI ringrazia,, e fSt dice ben lieto di poter inaugurare l'Xl Con­gresso della Società nel superbo Castello milanese restituito ora all'Arte.
I sen. ZrppBL e GREPPI propongono che sia mandato un telegramma di ossequio e di ringraziamento a S. M. il Re, di cui la Società si onora del pa­trocinio.
La proposta è accolta con grande entusiasmo e si grida: W. il Re, W. l'I­talia,. W. Milano.
II segretario generale CASANOVA propone che por acclamazione sieno ap­provate le seguenti liste per la nomina della
Presidenza onoraria del Congresso Sen. MANGI AGALLI dote. prof. Lmoi, Sindaco di Milano. Ten. gen. NASÀXLI ROCCA iConte SAVERIO. Prefetto di Milano. Comm. FABBRI aw. SILENO, Presidente della Deputazione provinciale di Milano. Sen. GREPPI RVV. nob. EMANUELE, .-Presidente del Comitato regionale Lombardo e della commissione ordinatrice, e per la
Presidenza effettiva del. Congresso Sen. ZIPPBL VITTORIO Presidente
Gr. uff. GALLAVRESI dott prof. GIUSEPPE ~ Vice Presidente Comm. GORI ttvw. AGOSTINO
Cav. STMOTTI dott. PIERO
Cav. uff. COLOMBO prof. ADOLFO Segretario
Comm. CRTPPA aw. AMBROGIO
Cav. MONTI dot*. ANTONIO
Cav. VICBSZI prof. CARLO
L'ASSEMBLEA approva aLP unanimità1.
La seduta tonnina allo ore 12 e mezza.
Seduta pomeridiana, alle ore 15.
Presiede il gr. uff. doliti GAI.I.AVRBSI; dà subito la parola al prof. FER­RARI VITTORIO che con acconcie e patriottiche parole offro in dono alla Società, la grande medaglia commemorati va del 7i5 annryeiaarJo4pÌ Wnm Umwi