Rassegna storica del Risorgimento
MILANO
anno
<
1923
>
pagina
<
909
>
Atti ufficiati Soft
flel Museo l'osservavo ad esempio come i tesori dell'esperienza fatta personalmente SÌIÌ campi di battaglia dal venerando Gen. Majnoni d'Intignano ricevessero quasi integrazione e risalto dalla cnltnra storica, olio il Comandili] si era fatta in molti lustri di assiduo studio del nostro Risorgimento.
Acquisti oltremodo fortunati, occasioni non favorevoli evitate dal Museo si dovettero bene spesso alla grande competenza del dott Comandini, del quale furono sempre preziosi i consigli anche in occasione di lavori di riordinamento, redo pertanto doveroso associarmi, in nome della Direzione del Mnseo del Risorgimento, alle nobili parole commemorative pronunciate dal proti Piccoli, tanto più che mi sarebbe impossibile dare la misura adeguata dì quanto personalmente io debba agli insegnamenti delio, scomparso Maestro,
Propongo, pertanto, che l'Assemblea mandi le sne condoglianze alla famiglia Comandini.
Il gr. uff. dott. GALLA VRESI è lieto personalmente, e come interprete del sentimento generale dell'Assemblea, di associarsi ad entrambe le proposte e dispone subito perchè la Segreteria del Congresso prepari due lettere: per là famiglia Comandini e per quella Bragagnolo.
ij'avv. CRIPPA comunica alcune adesioni pervenuto nella giornata, e propone che sia spedito un telegramma di ossequio al Presidente Clelia Società, sen. MAZZIOTTI, che pur lontano, per .ragioni indipendenti dalla sua volontà, è qui presento con lo spirito. Ne segnala l'attività ed il prezioso interessamento per lo sviluppo, sempre maggiore, dell'Ente nostro e fa voti perchè l'illustre Domo possa riprendere, in tempo non lontano, le sue funzioni cosi desiderate e così proficue.
L'ASSEMBLEA approva condivo compiacimento.
Il segretario genera le CASANOVA espone la relazione morale sull'opera esplicata dal Consiglio Centralo e sui risultati che si sono ottenuti nel triennio, aprile 1920, settembre 1923 (V. Allegato 1).
Il tesoriere generale MICHEL presenta il Bilancio consuntivo per esercizio finanziario 1922-23 (V. Allegato 3).
11 gr. uff. dott. CkALLAVttEST aiV-yerte.'.che3 dovendosi assentàreil1 Segretario generale dott. Casanova, si rimanda alla seduta di domattina la discussione su entrambe le Relazioni: morale e finanziaria.
Ha la parola il sen. ZIPPEL che svolge la sua memoria intorno al Museo Trentino del Risorgimento nel Castello del Buon Consiglio, suscitando di frequente l'ammirazione significativa dell'Assemblea per i ricordi a cui accenna e per le sofferenze ohe per tanto tempo dovettero sopportare i fratelli ormai redenti. Non manca di rammentare i generosi desideri ancora incompiuti della
Dalmazia.
Il gr. uff. ZiMOLO coglie l'occasione che si presenta propizia per mettere ancora in luce tutta l'opera svolta prima della guerra dal sen. Zippel. Ricorda anche il poeta scrittore ' Prati tanto benemerito per la causa di redenzione.