Rassegna storica del Risorgimento

MILANO
anno <1923>   pagina <926>
immagine non disponibile

926
Alti ufficiati
Allegato
STATUTO SOCIALE
Testo in vigore
1. E costituita una Società con lo scopo di promuovere la più larga e dif­fusa conoscenza della storia del Risor­gimento italiano e di mantenere vivo il sentimento nazionale.
2. Essa s'intitola Società Nazio­nale per la Storia del Msorgnnmto UaUanoi
Per conseguire il suo scopo essa esplica la sua attività coi seguenti mezzi ;
a) ricercare negli Archivi dello Stato, presso i Municipi, presso i pri­vati, i documenti relativi alla storia contemporanea d'Italia e curarne la conveniente pubblicazione;
b) adoperarsi perchè non vadano dispersi i documenti esìstenti presso i privati, con l'acquisto diretto od in­diretto, o persuadendo chi li possiede a depositarli presso Musei del Risor­gimento od altri istituti pubblici dove possono essere accessibili a tutti:
e) formare una raccolta dei docu­menti diplomatici del'governi italiani e stranieri che si riferiscono alla ri­voluzione italiana;
il) riunire in un corpo ordinato gli atti delle assemblee, dei governi rivo­luzionari, dei comitati, dello società palesi e segrete sorte durante la ri­voluziono italiana, o ohe la prepa­rarono;
e) raccogliere sistematicamente ed ordinare il materiale par un ampio 4 Repertorio bibliografico, cronologi-co, topografico, iconografico, storico e poMico Ma storia del Risorgimento*.
Modificazioni e
da apportare