Rassegna storica del Risorgimento

MILANO
anno <1923>   pagina <929>
immagine non disponibile

Atti uff
Testo In vigore
pfii. 1 fondi formati dallo contribu­zioni dei soci promotori e da donazioni e lasciti alla Società nazionale, devono essere versati al Consiglio centrale,, e costituire un fondo intangibile, i cui interessi saranno de volati agli scopi sociali
I fondi costatai ti dai soci triennali per jfe saranno versati al Consiglio centrale, e per Lfc. rilasciati ai Comi­tati regionali.
II provento della vendita delle pub­blicazioni curate dal Consiglio centrale ed eventualmente del periodico, è de­voluto alla cassa centrale; quello della vendita dei libri editi dai Comitati re­gionali spetta a loro benefìzio.
Questi dispongono pure delle dona­zioni e lasciti fatti ad essi a titolo particolare.
7. I soci sono convocati cma volta ógni anno in Assemblea generale nel tempo e nel luogo designati dal Con­siglio centrale in seguito a indicazione dell'Assoni 1 > lea.
, Le adunanze dell'Assemblea sono regolate dall'ufficio di presidenza no­minato nella prima seduta.
Il Consiglio centrale espori!àa'Uià* somblea il rendiconto annuo finanziario e inorale per la sua approvazione.
ciati 920
Modificazioni e aggiunte da apportare
6. 1 fondi formati dalle contri* buzioni dei soci promotori e da do* nazioni e lasciti alla Società nazionale devono essere interamente versati al Consiglio centrale e costituire nn fon* do intangibile fino al raggiungimento della somma di L. 25000. Raggiunta tale cifra essi saranno devoluti insieme agli interessi del capitale fruttifero agli scopi sociali.
7. I soci sono convocati una volta ogni mino in Assemblea generale, ed in-Mie circostanza potrà abbinarsi la data di un Congresso per gli studi della storia del nostro Risorgimento.
Il tempo ed il luogo saranno desi* gnu ti dal Consiglio centrale in seguito a indicazione dell'Assemblea sociale generale.
Le adunanze dell'Assemblea gene* rale della Società e del Congresso sono regolate dall' ufficio di presidenza no* minato nella prima seduta.
II Comitato organizzatore del Con* gresso, sarà di norma il Consiglio Di­rettivo del Comitato regionale ove ha luogo la riunione. Nel caso che nella località non vi sia Comitato, il Con* sigilo Centrale provvederà di sua ini­ziativa.
Il Consiglio Centrale esporrà all'As­semblea il rendiconto annuo finan­ziario e morale per la sua appro­vazione.