Rassegna storica del Risorgimento

MILANO
anno <1923>   pagina <930>
immagine non disponibile

Atti
Testo In vigore
L'Assemblea discuterà, inoltre le eventuali proposte presentate dal Con­siglio centrale, dai Comitati regionali e dai singoli soci; e addiverrà ogni triennio alla nomina integrale del Con­siglio centrale, e ogni anno alla sosti­tuzione dei membri mancanti.
Le deliberazioni sono valide, qnando approvate dalla maggioranza assoluta dei presenti, qualunque sia il loro nomerò.
Nel caso di modificazioni al presente Statato si esigerà la presenza di al­meno nn terzo dei soci; ove questo non si raggiunga, le modificazioni pro­poste saranno deliberate per refe­rendum.
Qnando però si proponesse lo scio­glimento e la liquidazione della So­cietà, si dovrà rioorrere al referendum per schede segrete, esigendosi per la validità della deliberazióne il concorso di almeno la metà dei soci e la mag­gioranza assoluta dei votanti.
In caso di scioglimento, il fondo so­ciale dovrà essere devoluto a qualche Ente affine.
8. Dn regolamento sarà compi­lato dal Consiglio centrale per lo svol­gimento e l'applicazione del presente Statato.
ifficiali
Modificazioni e aggiunte da apportare
Il risultato del referendum è valido qualunque sia il numero delle risposte.