Rassegna storica del Risorgimento

MILANO
anno <1923>   pagina <931>
immagine non disponibile

Allegato 3. RELAZIONE AMMINISTRATIVA
La gestione amministrativa sociale per l'esercizio 1922-23 ohe si prospetta nell'ampio quadro che Vi presentiamo, oi dà motivo di esprimervi il Vero com-piaoimonto per i risultati ottenuti. Si può. dunque, ben direhe le funzioni della Società hanno riproso il loro normale svolgimento.
Accenniamo óra ai dati sostanziali che più devono interessare la vostra attenzione:
Entrate, Il capitale fruttifero intangibile è di !'L, 4-0-100.
Durante l'esercizio si è ottenuto dalla munifica fondazione Besso un sus­sidio straordinario di L. 3000.
TI cespite per nuovi Soci Promotori inscritti, tutti del Comitato Lombardo ascende a L. 2400. 1 nuovi soci triennali sommano a 114.
-.1 contributi sociali pagati direttamente alla Tesoreria generale in Roma e quelli versati dai singoli Comitati regionali sono affluiti in modo regolare. E qui doveroso accennare a quello Veneto e Toscano che hanno completa­mente sistemato i loro conti per l'anno corrente e per gli anni precedenti;
ai Comitati: Lombardo. Trentino. Romagnolo, Romano e di Sicilia ohe come sempre, hanno versato alla cassa generale quasi tutte le quote dovute;
ai Comitati, invece, Piemontese, Ligure, Triestino, Napoletano che de­vono ancora versare parecchie quote per gli anni 1922 e ll23.
Spese. Esse furono limitate allo stretto necessario e tutte contenute nelle previsioni stabilite.
L'esercizio finanziario si è chinso colle seguenti risultanze:
alle riscossioni di ... L. 26845,15
si oppone una spesa complessiva di * 24419,85
ottenendo così un avanzo di . . - * r> SW 2425,30
ohe aggiunto alla rimanenza di cassa dell'esercizio precedente
(L. 8919.(50) o ai residui attivi realizzati nell'anno (I.. 1902,00)
dà una rimanenza di Cassa ai 1 luglio 1923 di. ** . . 13246,90
Risultato più ohe soddisfacente, quando si consideri che l'Ente nostro trae vita dai soli contributi dei rispettivi componenti.
L'esame dei registri, dei quaderni contabili, dei titoli giustificativi per ogni spesa incontrata., ci ha fatto constatare come tutte le operazioni sieno state eseguite con la più severa correttezza.
Vi proponiamo, perciò, egregi Consoci, di voler approvare il consuntivo per l'anno finanziario 1922-28.
Roma. 1 agosto 1923.
U Tesoriere generale M Segretario generale
E. MIOHBT. E. CASANOVA
II Presidente IL MAZZIOTTT