Rassegna storica del Risorgimento

MISLEY ENRICO
anno <1924>   pagina <5>
immagine non disponibile

fattone polìtica dì Bnrko Mhtey. mi * 5
bga di calcoli personali (*} /contro altri uomini politici che egli gir dicala inetti,, itigi, corrotti ed mkm .trovato nella necessità della di-lesa,, la fò <cti sbarazzarsi di' quella ritrosia che pure aveva reso così simpatica e rispettata la sua figura, aveva trovato la spinta ad esporre e valutare l'opera sua per jOttenere il .consenso dei suoi giudici.
Più ancora -tipiche in questo seusò>;è più ancora libere nei giudizi. perchè destinate ad untolo interlocutore, sono memorie private desti­nate a Vittorio Emanuele II ed a Jflapoìspne III, conservate nell'Ar­chivio Misley.
La ;piena dei sentimenti ehe- lo;, ;avevaìno: :aitato durante il lavoro, che le molteplici stesure.cj dicono ìtingo e appassionato, gli fa dar- gfcl bero; sfogo talvolta ad espressioni duire.
Tuttavia il fine [Spiomatico, al quale il contatto e la famigliarità còri teste coronate avevano insegnato che riserbo e segretezza Sono eie-, menti indispensabile alle confidenze dei potenti della terra, non smentisce il suo abito mentale. Più forte dei suo stesso bisogno di giustificare l'o­pera sua, S6a: 'r'mwo'kbiil'iifà:: 'delle confidenze personali che gli erano state liberamente fatte., evcpine già durante la compilazione aveva rinunziato a pubblicare lettere di Napoleone III (.2) così tocca con una discrezione che lascia talvolta '.detei, i rapporti' id'u-erti ''cte ebbe Con la Corte di Spagna e Con Carlo Alberto.
Nessuna rivelazione M 'colipo 1 scena quindi, e neppure quel ieav lore dì intimità che dà l'evocazione di colloqui e la riproduzione di let­tere, in queste memorie delle quali ci serviremo come traccia per esporne i documenti dell'Archivio Misley del '4,8,
(1) - Je défie la hai né de mes ennerais de prouver qu'au moment oùje pa-Fàis,sai k. giftfft fawrise des grands, j fiiod/ene, ]m !t*anee* enrÉspagiie,;"eWè monti,, pai aaimMS QtilÉsM. vW MOi, une grace,- fcfee fcoMioaj, nn eaipM* tfe ricompense quelconque; .eie itfer epe quand l'eéèution- eie m'es entreprìses financiéres ou industraelles exigèait des avanees d'afgent, je ne me sois pas toujours servi de mes ressottrcés personnelles (?) in"iniposant des saerifieesdou-loureux et les plus dures prlvatìojtói quoùeés èntreprises dussent pifofiter àn*; gotivernemenlÉS aKqiiels. jte. lSè proposàis,. oii mix intéréts particulters- qui: dèva-r lem y partecipe* pferaojire; - -Arch, Eisìy)>
ì) O, teP-i'iST,- 7J 9- Mapateone. M ' Sussegua Storica del Risorgi-mento -. éms È g Fase. 'M :mz-
(,*} J'ai dit que dans l'affali'* de tf'Étóe .je twwaite1 4es semurs Étrungctt, mate il Taut S4ttjr que jt PWdate ìftofffé* sur leu otfons qw je cdhis, al que j'wi ncqmUé. le frùt Hùinimì de lelìbs que j'ai .j-mntociijpsfis: