Rassegna storica del Risorgimento

MISLEY ENRICO
anno <1924>   pagina <8>
immagine non disponibile

8 W(j 'Ruffbd
A questa iniziativa accenna :iil kisley anche nel passo -seguente die togliamo data miiinta. di li lettera del 3 -dicembre 1849 a Vittorio Emanuele 1- tra i nomi de amici dell'Italia compaiono quelli di Piemia Napoleone Bonaparte che evidentemente il Misley non aveva voluto afrMàre alla pubblicità del libro.:
Torino, 3 .dù.Gemìbre 184
A Vittorio Emanuele IT
Sire,
: - * - - - - m*'m9 9f 'i A
. ..,", . . , g' , . . . s . . "., . a., 3 Ti In luglio 1848 avevo io creato nel seno dell' Assemblea Nazio-{< naie di Francia un Comitato .traigli uomini più celebri tal che Dupon- de l'Eure, Cormenin, ManguÉ, Lamenais, Pietro e Napoleone Bona- parte, Bedeau, ecc. ecc. avente lp .scopo di tutelare gliInteressi .. I- talia, di informare la nostra Diplomazia e di preparare la yij; ad! un trattato di alleanza offensivo .e difensivo.;eOte la Francia, base dei quale <f doveva essere la garanzia a S. M. delia 'Corona dell'Alta Italia 1sv*~
... tffcff - IL *K . Bg Z Zm *, **:
Il Misley-prosegue nelle sue Memorie?
On me conseilla de rediger une espése die programme qui aurate servi de base à la constitutkm du comitév
Jevme hatais de suivre ce eonseLl, et je tòs imprimer le document que je transerisi ici :
r?jSKl Ì5èW ÌM L'ITALA? A LA FRÌE
La France et l'Italie ni .seifoàifgsL? ne sapprèeient pas àssez ' pour qu'il soit possibte '-'dfttab'fe entre rélles cette mitièÈM --veritable bien comprise, seule capable de es jauver de f venir qui les menaee.
1 Dupont de l'Eure, col Mauguiti, col Sarrans, le relazioni dèi Misley datano dal '30. aMrayerso aH*i;séia Cosmopolita. Cortneriiu era nel '48 assai noto in Italia per 3é quattro traduzioni del famoso pamphlet Sur l'indépén-dence de l'Italie * favorevole all'indipendenza, contrario alla unificazione;
Tutti, meno H Fa-fovifeB, facevano parte net *< dcnAssemblea Nàzionte? ; Dupont de l'Eure ottantenne, fia: presidente dei governo ovyisoriQ, pel di­partimento de l'Eure, Gomleron per la Statomi, Marrast per JÉMSauguin per la tW <f f>i ;ivien per." II'A-ÌSÌW, tSamtm per, iMude* femt- perMte et Cher