Rassegna storica del Risorgimento

MISLEY ENRICO
anno <1924>   pagina <27>
immagine non disponibile

L * azione politica S Enrico Misley nel '48 27
ff so 'm mezzo gj prtknì che rispettano il sue* silènzio, ma sono ctecìS al suo sogno di rivend<ieare l'onore delle maà- piemontesi.
Béveva egli avidamente alfe pure sorgenti dell'entusiasma fidente del Misley, affascinato dal calore delle sue parole, vibrante come lui della bella illusione* affascinatore alla sua volta dell'antico esule, che prova, corne i soldati sul campo, lo smarrimento della suprema dedi­zione.
Carlo Alberto ed il Misley parlava:* di guerra fondendo le loro [speranze,, avvisando al modo di viiiieejré te Mvsmm, -cGOrre-va orien­tarsi verso il partito d'azione, edi il Jfeley cifco' contatti col Brofferio, però'' (restando, vei"osimil'mejìe estraneo alla eostituzjte1. .clet Ijjapiip de­mocratico, perchè egli concepiva ih polìtica le direttive, norau movi­menti delle naa'ss.
Ciò nondimeno àgli occhi sospettasi della corte jpassav'fa3 l'emis­sario del circolo democratico (Misley allait etre àutorisé à conclure a 111 nom de l'honneur national, raniaRfflg>É8ee avella revolution - Costa de Beauregard, Op. cit, pp. 403 e 404)11 sospetto si volgeva in cer­tezza quando egli riuscì a fag ricevere il Brofferio dal Re.
Nessun accenno ad una attività, politica fiftB8fea*in questo senso vi è nelle memorie del Misi evi n vi è traccia di relazioni intime: con altri uomini rappresenta, Seguendo la sua abitudine egli cercava di agire in alto, là donde potevano partire, g decisioiui, cercando dì guadagnare atte sue idee il solo consenso di unar-ì?éÌontà supe4re'
11 14 ottobre scriveva a M,-" ;<f jLejrnèdef
La guerre est presque gettarne.- Oliarle Albert en est decide et je lui prèehe tous les jours? la guerre salate 'fiOmme Pierre l'hermite prechait les eroisades
e proseguiya intanto il suo progetto nel quale vedevano* mezzo preciso di riparare errori e deficienze del passato:.
Nelle sue memorie, aM*amarèWà> delia -quale gli' riempivano il cuore; le vicende infelici della prima campagna, il Misley dà sfogo m parole di severo, accorato bJMmpy
Autre ehose est de ifaife une èvofetìon, et atttre'.icÉose- de rasar querir et d'assurer l'indépendance d'une natiemy.
<< Une gitwe. jcPìndùpendancè est toiit gtìerite dMmmécMmM't tè - papi: -ion* entier .qjttF doit la s.o;iÉenfe efeste Jk./oatfCBHevie'en masse q 4M Éfe Wst ainsi qUè f Epagne, f ofrÉÈi mM *y ièpendanee, so.utrwt une1 liutte ;lng.uev ferratole, glorieuse.,
Si dèsItòmmes i?:iìaìt0uù et > jil disigli f dernier niourcement ìtaBeap'fll ceuac qtìeìem* capasStè reeornmandait n'avaierit