Rassegna storica del Risorgimento
MISLEY ENRICO
anno
<
1924
>
pagina
<
44
>
44 Guido Rttffinì
diretti rapporti col Principe, risponde a una nòÉraa seguita sempre dal
Fu sistema; Btftfègggè alfe 4m abitudini (ì critem parameli ice lo dipingono dotato; di una- *ara forza di persuasione), il tentare di trarre al suo modo di vedere il personaggi'' che potevano con la loro, volontà determinare l'azioni?Egli pensava fattamente die le decisioni in. poK tìea appartengono aid: una esigua minoranza, spesso ad un solo. Vissuto; <Ì3Ì 20. anni anni a contatto dì grandi uomini, di socieJS segrete ,nd-l'intimità delle corti,. Ira i proscritti; férmo in ideali di linee grandiose, tanto più appassionatamente jprsèguiti, quanto più osteggiati dalle condizioni dei tempi, sognando di poter essere uno" de-g edlfatorMelk nuoya Italia, il suo generoso entusiasmo veniva amareggiato, non domato, dalla vanità dei suoi tentativi.
Nelle sug inemoriskidopo una professione di fede, ardente per Vittorio Emanuéjie-2 Unètre raison pÉÉlujfèì tonte peraonnelìi* -0. me fait plus ineliner vers la monarduag ;<ffei véjs tonte autre forme * de gouvemement en Piémont, une raison què je devais; signaler ift la premier car elle est la plm fMàÉi. <est l'affecttOtì <qué jé porte au ro! VietOr4iManuel -MB. - jé l'alme comme on .alme une;1 esperance .
egli sè5ve con ispirata sereniti?. Saehons vouloir, et Dieu nous àidera à obteHir. Montronsnous- di- gnes de notre destinée, et les, peuples libres seconnaitroitla necessìté
sconosciuti tutti compreso il Desonnaa, il quale era Colonnello quando :io.eca Sottotenente, vale a ding .che le nqstrg relazioni noni oltrepassano ì lìmjitr dél- l'Ufficiale* iNpa dico, eo;sì iti: Massimo lbsegu*0,. lo non ho: eomnìissioni per Ini, , posso .mandarci -fina letteriiipeattaeeapitarlà tife stèsso* Sfrtnio in-li tìiìiOi. Mi rincresce per tne è peiii té *ei ttfjgtt- -sèmpre prolunga .di Madrid :
* tu potresti impiegare i tuoi quatteffil1 ja lame produrre ahri, <ed; ,io. a chiudere
* 1 .fereccifi: spaventosamente aperte nelle orce jfinangei. Ito questo, GOUMO sulla 4 tua parola. La trippa va sempre ammigliorandlo,. e quando 31. fòsse' .eli ben là guidasse, ed il" re alla testa, ito iporto.Intima convinzione che risponderebbe-; degnamente alla chiamata della pàMa):.e seguirebbe Carlo. Alberto un'alida volta verso il Mincio (?) donde poi movere, od accantonarsi e altra cosa, lo non posso e non voglio Sciorinarti -una lunga triterà militare, non voglio alter dJariiP,. W .resto: <ffi-;tSaueano dalfe
.: AM'b, scrivimi p? pt- più spessii uguro teòMv gg igrfi ama il
litio afEm'o