Rassegna storica del Risorgimento
COLLETTA PIETRO
anno
<
1924
>
pagina
<
100
>
100 Nino Cortese
ricca * ;èd anch'essa * ordinata >; ose * ÉvIlSI e discredjtio del governo la rodono -paè e -stabilità sono rannodi, ma in potere elei tèfifpo (1) . Il paese acquista una coscienza, sì che, quando, al fÉ Ire aniÉIì; fanno: miglior promessa, il popolo è lieto in udiriMaieduià': e modesti, co.nter.mare alcuni le buone leggi e promettere tutti franehigiei sentì 'rassicurarsi al vÉBM 0V'é.ruo moderato in mano del veceiu reggitori, ammaestraKlalle sventale, invece ohe dfì nuoyf," pisi dalla fortuna, eccessivi nel comando}'111 a rompere ogni feeno.,. Se le promesse della legittimità si fossero mostrate sincere ;i popolivi awéjb'?;. ;a'deritoi; e- l'Europa s Irebbe riposata da' suoi travagli (2)1 ** Ma v-M principali del nuovo èfeato sono cosi la scontentezza inopportuna di ogni ceto della società., come il meritato dispregio del governo '.(j , verso il quale ben presto non sj nu'tre più fiducia alcuna. Poco ;sl voleva nel 1820 per calmare l inquietudini eapÀlicanof fére af :?Oi!rcèri)o le classi potenti della nazione; spegnere Jl malcontento o-sconfinarlo in un gruppo di Carbonari. Il ministero (4) di quei-ItéMpO fe.. sordo i elico,: tJjà ministra òggi come allora/i, potente, vano più 3Éip .'gaggie, ed invido fauìorM, noni M n; mò, niipressa la macchia nel vizio, il rimorso il! Moi'è pèlle calamità della .'Sua patria: non giunge il potere a cancellai l'unaij ad espeller l'altro ffim -sebbene Iddio abbia pài* ?l merbata à 'gumizione dei potate, tarda, oè'èlteì IfeeMWJfe ìia perWelegati sulla terra due giudici inesorabili;,, lai coscienza eiTa; gloria !(J ... Sciasi scoppia una nuova rivoluzione nMà, WH éW tiiramnLtlé- afttìva, decaduta finanza, depredata propvteit "ràit sdentalo, minacciato , ma dal seno dimonar.ctoia- derta, 'iWf Éfel? .quasi non mac-cliiata IÉMi JÉÌglft-4Stoi'fl,s'. im marno, il PQ.P 4liB; * scioglie ai popolo il frenrig dà ttfonfo* alla fa; abbatìr I-ordini e i aranghj'f adegua al sjtolo la società: tutto 1 paissiwuii sono libelj non ha impedimento il desideriàlnclie'jt j) ardite
(1) Slam* Vi IL 1-2.
p ha mk k
m, Opem mia .IMHUM ÌWÌ; m, ;l ;1 al M*.HH. J <pn ìuintofiw m che tfcuwntlo il Collcttai éàlkrtvti la1 Stoffa