Rassegna storica del Risorgimento
COLLETTA PIETRO
anno
<
1924
>
pagina
<
118
>
118 Mnp Qm
mare che lèi cose elei mondo sono guidato Mi' 1 della Provvidenza () *;; in. rea se-- Mdistacca neainènM'quando, ponendo la perfetta civiltà al prato naefae di sviluppo, la estranea dalla vita stessa e mostra di credere cÉe questa ci-1 viltà Si svolga soltanto quando si .WMMM. essa, tino scrittore delètteelsnM avreMie soggiunto che all'illuminato legislatore erano aflìdalse le: mvfà dei popoli: ed in egnal mo<'conclude il
Colletta. Né si dica càie, data la sua avversione alla filosofìa del sec. 2EVHT, che dichiara non civiltà] egli dimostri di averne abbracciata un'altra dèi tutto dìuTeipiiité. intendo dal presupposto erroneo che quella filosofia abbi creato la rivoluzione, e che questa, come tale,aibbia risospinto indietro la socieÉà,. -era logico che la dichiarasse erronea;, Auclte il Voltaire aveva dtao: ' une mauvaise métaphysique la filosofia di Platone; e se, fosse" vissuto dopo il 1780 ed avesse ìMgÉOj gli oi-gori del 'ÈéVroi. avrebbe dichiarato eguali sentimenti nei riguardi del razionalismo pur non cessando di essere razionalista. Perchè g]ì certamente non sosteneva la rivoluzione; fidava ancor lui nel legislatore illuminato che conoscesse i bisogni del suo paese, e non suppose mai quale incendio sarebbe scoppiai dopo la sua morte in patria. Nella sua coscienza ancor lui avrebbe attribuito la colpa ai fanatismo della società umana ed al suo eterno errore; e, fidente sempre più nelF amour de l'orÉl-. qiì laniinept secret le genre-humain et qui a prévenu sa mine totale saré'bbe ritornato a fantasticare sulla ragione umana, ed aII iorJt Cafitto un inno a Napoleone, il nuovo sovrano illuminato, restauratore dMia potenza dello Stato e grande benefattore dell'umanità, perchè la sua opera aveva oltrepassato i confini della Francia* he se 11 Colletta erede che la rivoluzione sia stata inutile perchè s'illusf di poter realizzare l'ideale in un momento, ugual critica le avrebbe mosso il YitóMifó il quale sapeva benissimo ohe pei*raggiungere il pei<etfco bene occorreva ancora molto JpnpOj ma sì mostrava lieto che l'umanità Si 'fesse finalmente messa sulla buona stra. Convinto; com'è il (Metta pél gr SS heiiel s'ètteceniùo. les hommes onf acquis plus de Lumières d'un boat eie raurope> à Faubrè qiue ciotta tous les es p.éccntsr/i? tro la p,ivoluzit>jxf per p, primo crebbe prototato iì foltaire, clic
i. m