Rassegna storica del Risorgimento
1849 ; VENEZIA
anno
<
1924
>
pagina
<
123
>
l'esatto al Pala*** del Pàtriwm CwS. SJonìco 12i
Al ài i:9.2"-: Si vùfe nel 13 dicembre Sorrento urna satira Jfrogitt-Ifefe Jm testa umana (-qfc pare rassomigli w creila del fatriarca cardinale) con un gran .appello alla foga1. .gesnMèa, Questa testa tiene j;flQE ann.be ile mani i due colli dell'Aquila austriaca, sotto si lègge: 4 Mm/tifci limili * /fa/A/ gmvfo temuto Vmsia. consacra, e sotto e una forca. Lo :aitóra- ,é professonél; Lieeoi- il Zinellr è prefetto degli -Sffudi nel Seminarioy amba gessanti (dicono gli aliale addetti al Pa-mairea.. Il Balbi, jDOr è 'l'Arcidiacono. Ma non veggo; motivo ch'an-..efc'eJff sia satirizzato essendo uno de' più moderati in tutto fe,
3i un'altea satira litografata si vide, pelsolo tinelli, nello stesso terapolh attuti eappello <la esulta, la fessi ft teséMo umano e le parole s Morfe <à Zinellì austriaco.
k '. ìfp dello stesso Diario troviamo;; '-Qgp 2 -niiaggào;. giorni natalizio di È9giéte cManin, Domenica, esso Manin ascoltò la Messa in S- Marco féOn alcuni del; G.ovenio, ve.fei-tocK <<i néftfcjj dissella IVlesSa il Pa--trìaiir.ea. '.e poi il Man an;dó al Paìlazzo patriarcale a salutare e ringraziare MI Fafesiarea .stesso. L'ab. Glae.lh.etta'-, sagrestane I: aveva preparato caffè e eiantbèllle' per reficiare- il Manin e suo seguito ma non ebbe luogo la cosai f.v
Finalmente al n. 2 è ricordato -Un curioso episodio:; << La n;o';lrl!e: di Venerdì; ' -venendo" ii giugno cocente?. 14,49. fe orrenda per temporale, lampi e tuoni e anche per un continuo cannonamerito dalla Piazza grande del Ponte nostro e dall'isola S; Secondo verso S. Giuliano, sito- ove gli Austriaci -vaiamosi fcrtitòea-ndo* Ora non potendo quella notte dormire, il Cardjl Patriarca Monicd fèeeisegpnti versetti ch'Ieri sera ro giugno... ci disse ,alla conversazione:*
i<Sb.n quella della terra 'Étóppìa tremenda guerra A noi tuonando fa,
ijfe pfó dell'Adria Imperturbala e forte Attende la stia sórte E paventar non.1 sa >>..
E oianjo ai ciò che è veramente tiovSJmfà inflstro ? rello, riferendo coi numeri stessi del IMario-
jjfel patiMo; WMmfcà bandolo,'presefltò. alla !n'gregazÌQae MunicigìÈ jeri àJIMtro jétiì g SI agósto ilfàt-'P c ene SGrM affinchè Ik fèonnme- sii' interessi presso overno pefe venire ad una