Rassegna storica del Risorgimento
CASATI GABRIO
anno
<
1924
>
pagina
<
136
>
m. achilìe Nm
ntewtel chiarito ella discussione aweuuta nd'JHggb. I nsidiosa proposta la cui portata ben rilevò: Il Casati nel darne .miH, 30 luglio al Ca-stagnetto: Ieri la Cameraèl'dWfitfggiil Senatosvolarono una
pgp cfetó al/Lìtì<fcr.na' dd, ]e pieni poteri, anéné fcIltifcvn per tìnto MI- A ieir>prn:e ìk "diesa della Fitòfc ,M;H j-a SteÉ Si è dhe -S:- M. cambi i ministero) 5P :(i>.
Frattanto -approvata! dìai1 SefaiW. la legge nterinàle:pfcr l'unione; Hi dovettero eleggere i comraissara regi: sper Wfcmà 'è émessìa,- il' efe fu fatto il irt agosto;' ntfaTgueste! mojnife é essere preediufe -da un proclama reale, che per rinèal25atì -pseeipiifoso: dei disastri' HOÌI- -v-énìte pubblicato; -étàtìe' il testo ()
y
éhiamato dai liberi Tfflftjg. olii' té ÉRgj sÉSwgè adMi; del ÉgfóSfó', ee' fa pubblica vilànl'i ha stabilito. Io yeSk per sa;e;p É caro dovere/ikdope-rarmi con tmèì ì me??! ch saranno in mio jbtere;pe*- rendervi féffófe Le mie rèpare- indefesse, sai-anuw rlviof te; ;a svolgere quei tanti dementi'di giuntarprape-
rita ghe stanno in voi riposti.-. All'ombra della risòfòi iiàziòtKuM- italiana Queste contrade riacquisteranno prontàmenl'è quei*'bfijj:jsh >uu dominio strànJeró<wa impediva di raggiungere.
Gli antìcM-miei popoli cbte .tanto già vi minestrarono dfralìiima 'jfliìt saranno; voi leali fratéÌE Essi -gffe vi gineeòirsero ESÉ eann/i **?- si imbatte
j'Ìtifl* Italiana?. pi n seguirew> témfflL... i comune nemico; proverà in breve ita forza del vostro braccìbù eie jjgU, Ifteme quasàlSi éaccarlo..dalie mura di Milano. Su quegli cj*ifòpii de" ;SEH? ;Mila !saranniecisfe SÌ convegno/ di quanti -aispn; ad; -asrateatì Ì*'iÉdipertdenaa> fu; iresti campi Voi,
vi farete: riconoscere degni Bgtj di que1 vafà.l che componevano la vecchia
armata d'Italia,
Lombariìrl ad assipitéa>e< l*es'rtó Ma ismm impéasa a tìul-feiiamo..ayvi. occprjròno ancora ingenti sajertói nelle pèrsone; aegÈ ìejèfe J3Spta è ìhW0m. di farli,- qnanta la necessitat di assicjdameea-te.Ma?ìft itàflfeSsiJ ft farete volen;.tetaSÌ questi mfìé>! MM50 sciqwMdono, anche in ciò non impari saranno Ift ffttWKi alfe1 nticlae jpiròvincle*,
.t'ptóopa Mea ci guardai ìa-Striai giudicherà le mature generaiiooì
el benedimuiòy
'Confidati gel rtiib ateo,, .ewme io còntìdo. nel vpst!rgiQncorde M energico desiderio iiassociarvi '* al!ii: destini che Iff Érowviden.xa et pe
Musèo- <-* "fflg 494 ?*N8 di Wiffiense ;KJ.cdtf e n, <jg 1" bupnacopla,