Rassegna storica del Risorgimento

CASATI GABRIO
anno <1924>   pagina <140>
immagine non disponibile

Ho detiffii Na-Ì
di Carlo Promisi teiia dn alcuni non al tulio;.spontaneo, ma W fetb dvlteeiize è55erdtMè'rf'ànimó sia er'lH'qme ragioni politiche, del dite.,, ;se rai- ;si; giungerà a chiarire il <t tenebrOsQi nistem giudi*. cn.a. la istoria 'ri 'M.on gaxefefó;:ivia fuor del m<j -<M pensasse
fòsse .nella menti' del' Re yfòp desiderio- de eontlbattfe- ;se ;> = ÉK alloMaiaasie la tìieòesséà M fkoritére alfalnito Jfraiyeese, tìl 'quale si mostrò j sempre più avversa -iiiii ÉU-' suoi' 9 -.
Gli avveramenti cjfe seguirono sou. UQM,, n'è-::QGGorre ,npejt*i qiìi. II ministero combattuto, ìnesorabibnen te dagli ; avversari con i giornali, cwii i ioti di piazza* Ketti gli intrighi e le -insidie; disorientata a?jfpMÌ ..giorni del suo governo, tìfoilfe ga-as4sshiae- condizioni potìticner 'm'anne. di omogeneità è di unanimi intendimenti, non seppe"di Mota pmÀfesir stere a quella bufera, leselo: il .gpHm f -.ikse.! 41 presentare le *dfeir sioni in questa formai ip
Mi faccio un dovere di amintiziare alla M., "-,: some nelle a tra ali', costanze: abbia il Ministero creduto dover presentare alla M-- la dimanda di essere] massa esonerato dall'incarico -ricevmtv
La forinola della dùnjssrone fu: ila. seg-uenS
* Essendosi presentata -al Éonslgiro 3?* questione se neurstangej ,a-* tualì si' dovesse àsi o no far là psicé :<ìontra;na'fe fa guerra, il ns1glo>-rlflete tendo al programma dà Imi ammesso ed a cui costantemente adtìilsie- non trovandosi quindi in caso di poter dare un consiglio scévjpS da piieeonee.tta idea a S. M. e dubitando e-/.i'àndi.o' di non potere avere quella pubblica- Muda che sarebbe necessaria ad ottenere dailai inazione l'aSQ' foi straordinari, ; egli crede . consigliare a S. M. di cnJaràafe aìNL oiistglieoK ter*
Tanto: tìil- pregio; di 'esporre alla !M... 'V-. Iti ladempimeatO di un sacro: ;É0;- l vere; a sciuarìtnento della diSGussione, .unisco motivi che i" diversi Menib'det Consiglio credettero, -redigere.
Qualunque sia la cLtcostaitóB/ ito' :espÌMvfc L il sentimenti della più profonda ammirazione, attaccamento e gratitudine*
GASATI P-
' LWer -v?jjiiitts soporre; ial giudìzio del Re <* I pativi .die iga* ,vtó 0ewW 1 GonJI - [iél ojajsortuno iwetre feeritoa,
(,., MeiftotiiJe ed .mervtìorì 0(p jm>a fyfflfMjMmm 9jfe W iSfètypmccolìs dà m .Sww(*Sr- 'temidi 1S50, QXVF sgg>,:c;pr 3Pi Ttu-mf, XCOPM jtìV ip-. ,:vJv
tì- :opia nella -di, raccòlti! Pareto.