Rassegna storica del Risorgimento
CASATI GABRIO
anno
<
1924
>
pagina
<
141
>
fctwti dQv-MmevM ritfmrdmtM wh/erv Casati T4T
W dovette essere assai atìfeatà fé die jjpn ci ii 1* tmanimtóSap-piamo in latto ggf Votarono-k favore: axóv Collio, Gioberti, Gioia, frattazzi, Listo? coèàsatì, Pate<capa, fitesa, d, Durini U Pa-Mtk 'ee>jaifeiro* I ><pafe :3i appwfttfèij siiragolmenite te ire degli àvvejv sari,, ayeyii. certo già; !èf.itia-tei: ili jpfòs!p andare ffl potere In. ogni modo, poiché cojwfedamo Ja lettera autografa all'uopo preparai aia quale mma. soltanto la data, d giomoj dice osìi ur.
Torino, agosto i
.tee:,.
Delilie iRaffeilari iclkeosjtattósaifttoiido ormài fóqpossfbiIè':cKé 'ii;pissa..come sarebbe nilo 'desideri*)-,- cooperare al bané'"' jpaeste}io debbo"!" egn; '501111*10 rii,n-creséirnettto' supplicare Vostra Maestà- dì v*oìinM concedere dì;ritoniar-alIa:-AÌfej privata. Da questa non nuova: postaione ;,per fé .qMli'e M eendei-e alIStato quei servigi che è 'dovere di un buofl: :òifcàÉ.no< d'f pestare.
Ib' wwgÉtó- spedare. Che Wi if. si degnerà accogliere questa mia dimanda e gradirà gli .omaggi :di profonda devozione con che sono
Di Mostra iWi,
Msm', 'Mtoo: Se*s>
L. T. PA'li'KtO
Sarebbe assai iììteressante poter conoscere le singole dichiarazioM' eli ;vte tì ptìssianio soltanto .rifeiùre quella di Vincenzo Ric, ì come
f Mft-firtli minuta*! àtiò'SSP
Dichiaro; che eonie Ministro e come Citiadinp,, non crgdjy debba i;l .Miiiw-mm itomefi pepcbtóÌamenfO" M màiitèmafote Sarebbeprepapej e fórse tonJpferé tfna rivolilàiOWe: 'sSéiàfe' in fegm01Wy a-sskurare il Mon-lty ~M{ più sctorfoso apsoliiMJsnaOi ed! idi queste condizioni Si Cadrebbe iìfevìtabii'Meiviitój: malgrado 'T eoniirari* principi e l'ottima volontà del Gabinetfol'ò successore, essendogli1 dalla forze dei partiti -malgrado! suo MM>; nindi io. feefino le immense, calamità murala eh ééMmai sullo iMe CJJ sarebbero direte tamentc a adi g-hapwtubiil.ì. Iq rifiuto p>r parte mìaquesto piéjgMgftxMo. (te ìi poefotign- stero, m ;ba8ere aaùmtamonfe mtm!òì-ìwmà possa! provvedere come tneglioj vviserl', opporino. il -Ke creda di lasciare pw-rom i Whiswmf vmmìèto- Umili ì prfocip" iftancamente da noi professi fe soitOC pronta Ad ailfiiontarrtì ttì.ti f ìpericolt; 5pKÌ SfeÉI 'là resprnstìjiutà morale età m Milita., jij mia opiuTontì. peràOMtìfc tfabfeaadono !iontan*D ed
(:aj Ca/titajft'étj.j p; attàV VÌua- ftód.H!ii<)ritf assai anedjlìcat e In listóne 4i .ra mano esistè jjl Muswo. éiW *