Rassegna storica del Risorgimento

CASATI GABRIO
anno <1924>   pagina <145>
immagine non disponibile

Alcuni dommm rÌ0ia)nMmiii il mJujstere Casati xvff
interessi alla prevalenza che acquistavano i lombardi, ha seminate; zizzanie, e persuaso tutti i saldati icVera meglio chft Wm rimanesse Capitale elei Prin­cipato dì Piemonte, cke .città: dei Regno dell'Alta Italia, .Se alcuno ramerà la Sfefxiel nostro inféKce-pinati votela scriveràvskcera, vedrà, .forse dm il ;mio emendamento alla legge- id'infone iène rassicurava gli interessi torinesi era un colpo maestro, una provejfMkffpoìttìca W gran rilievo, e necessario a inante nere nella catlSa italiana lapà, il buon animo del Piemonte.
S(k Piemonte non avesse :-dfeeaia. '(pesta causa vi sarebbe stata la pos­sibilità di rialzarla anco.ra, la Casa dì Cavolài mm Mantiene il1 prestia:. dfc see: ll!n>nea dinastia nazionale ed immedesimata agli interessi dell'avvenire ìttf-lianfliji* non saprei qual sorte le sia riservata. Per me preferirei ritentare coi sussidi dj Praueia "ié .sorai' .delle armi, otoe;Mi'isoMiJia- '/poso voi -rimane a perdere, '.quandi'ancb'é la dinasti dOTtféSse Éssa)ffix0.Ss ''Mifflmik avrebbe fflfótai StoiCBfi* tezza:>d) fi'sorgetfe'i-, Bpjj: ijtòée fòii'eee vergognosa Sarà col cancellarla dall'alma nacco di 'Goja., (E. fa.ei.le; il prevedere come si troverà tra l'urto di due partiti egfem Glie asiuneEanno tuttO>H. paese. I b'berafi divengono repuàblleaiu, gli pi ximanitari-.. loeklìsil; gli- SÉS allEgliatii afe Francia. Il partito dì mÈ,> Ou-tte-le gradazioni di retrogradi spingeranno alla successiva abolizione dì" tutte: le' ìis feerlàj;, t; 'oyenao .disarmato!, :senz.a forza moii-àle esiterà, Sarà zimbello delle due fazione èsterne, perchè partito :M ipiin'esijpni aeerl 'e -'aiodterati più non esisterà. 'guest/g< U Ministero lià tao etìuoseetre tulè'ràhnente'll suo dissenso alle condizioni dell'armistizio.
Il Conte Revel e yip:bei:. sono; aiii incaricatì dal Re della formazione del tóttovrò Ministero iunajeomunicaO!' ho. io-ricevuta, ma non credo poter far parte di veruna eonib'iuaaioae. Credo: flavina >jel paese,. e della dinastia la pala., a tout prbjj; ,
Gfuseppei m stato, dal; femstejrt di guerra incaricato di visitare la strada1; di lirlanRoi.. ;e df mettersi fe epnnirrìeans' golia Vanguardia francese. Proba­bilmente l'armistìzio far! sospendere il loro ingresso.
NetP interno denari in- imprestito volontario: wm se ne: BÉÌB a nessuna condizlonei credo, à indispensabile un imprestito/ Coattivo:-: lleDaro titttì'. gli dementi*, ina-; ne lascerò! i merito'M 'mM0
Procurai di: non aRatieartJ e msxópsM ;ih salute e 'èdèmi
Tuo' iaterao. Rateilo
'ÌK8CEN0:
11 dissenso >> del ìtìti JÉf liMPaiaistiziO', < jjS conoscere urttcialnisnrai ilfeafitìtosÉ-dal RtSi.Eaca* rhnosteza fc*ppptprjgi <ta MI t jpum pmaft * tglj ÒeM per PIJaP*' 'essa .{yt: pw.ey<wo. aa feMen/feld lagoni che aveoatro-ìM. ti fiSbéifctt * 4* wtìMi'Ufo ff] le cause M mà0È> à tpMmt Iàiftmd corregge 0 mMÉìM'MÌmìm ecessarfe'4 mmèms/fÉ 0 prm-
i