Rassegna storica del Risorgimento
1850-1851 ; TOSCANA ;"STATUTO (LO)"; GIORNALISMO
anno
<
1914
>
pagina
<
907
>
gnau- ritintili I vigliatili del tesoro, a prometei non *i emittore altra mirisi nuche non sin attuata la eoMtuzioue, 01 pubblica ciò, ma evco vanir la Vienna tifi* II putidi non e accettato, e <che t bisogni dell'impero non aofftono quella riviva. K notato
* fitte i biglietti ilei tesoro e prestito non non appoggiati fl parola regia o ministeriale, ma a magistrati particolari. J*. T'ói u tutto a remila il segreto. La Gazzetta ufficiate fc mata, la ditteuiusione 4
* inutile, i aavi sòn rigettati5 in nettano et valuto altro merito acne l'antica devozione, o il pronto .ricrederai da un'istantanea liberalità. È cosi che s'inspira la confidenza t*.s
Nello Statuto poco o niente ho trovato di Venezia salvo ano scritto del Tommaseo, Venezia il tuo accusatore anonimo che Fautore Inviava da Corfn, e che il nostro giornale fece tradurre po' suoi abbonati dall'originale francese, ringraziando l'autore di << averci .soniinininistrato cos'i l'occasione di rendere un tenne ser-. vizio alla nobile ed infelice Venezia ed insieme a lui esule e bersagliate per amore di quella . Si trattava delia confutazione di un opuscolo edito dalla Quatevfy Rve'ìmc e ripubblicato dalla Seoue Britanntijuc, nel quale, sbtto colore, di narrare i: casi di Venezia, l'autore anonimo travolgo i fatti, assalisce le persone, 4 e tatto denigra per infamare ad ogni modo l'Italia . La risposta, del resto divulgatissiuia. è degna in tatto della mente, dell'anima nobilmente sdegnosa e del. patriottismo elevatissimo dell'illastre scrittore dalmata, che amo l'Italia pia di molti Italiani.1
A queste voci di dolore ben altre se ne contrappongono da Torino, Disordini non avvengono, (si scrive ." proposito delle L* voci che in Piemonte7 fosse quasi il finimondo), Chi cauta su tutti i tuoni gli sconci non frequenti della stampa, quei non ha buon viso a farlo, perche; la privilegiata licenza dfeHa stampa di altri paesi non e meno riprovevole ed immorale della licenza di /qualche giornale di qua, molto più Che di continuo questa licenza
* viene repressa dai tribunali cosi come.tfalègge; comanda... Dov'è. dunque 0 male * Égli è nel cuore e nel voto dei nemici degli ordini rappresentatlvif i quali sono macerati dall'invidia e dal .dispetto. Veggono questo paese stare come un'isola in mezzo -alla tempesta della reazione, grazie alla lede incrollabile de) suo
1 314.