Rassegna storica del Risorgimento

1850-1851 ; TOSCANA ;"STATUTO (LO)"; GIORNALISMO
anno <1914>   pagina <917>
immagine non disponibile

// QtmmàUj io ila tuta, fai; tìj7
(feto laro ubilo dopo II pranzo, a coni al cono poeslblta ho t
* Inno di essi avesse In corpo un messo bicchiere <U vino di pili 3* ad un'ora tarda ed in non chiesa buia, ove la poca luce era
* garausla del non esser veduto ; 4* perche volle fiir loro un pfe> k dicoaso prima del ùnto; fi" finalmente perchè intervenne coU'ar- eiveseovo, U quale fu preso come nn intervento di sorveglianza e indispetti grandemente. Tutti gli nomini savi avevano profe­ti rizzato il disordine, quantunque, a dir vejro, ninno si fòsse fign- rato tant'esorbitanze*.*
VI.
Quanto ai teatri una lunga e notevole appendice sulla censura teatrale apparve nello Statuto sulla fine del '50 firmata eolie 'ini-ziatt I*. L. 0. 33., M una carica contro la reazione, che imperver­sava anebe fra. le quinte; proibendo, sotto il governo costituzionale, non solo la Virj(mxat il Frocida, la Lega Lombarda... messe all'indice, alla pari delle nobili idee che propagano, e ch'ebbero s la vita di un fiore, la vita stessa ch'ebbe fra noi la libertà , ma perfino il Filippo di Alfieri, il Fo*carinit la Giamonda da Meudri-sto, che a tempo dell'assolutismo si perméttevano senza la mi-xiiina difficoltà, A queste proibizioni si aggiunga la Francesca da Ttimini, che non si permette ormai che mutilata, e il Saul, che,
* a quanto sappiamo, corre il rischio d'incontrar la medesima sorte. Intanto però commedie immorali e quasi oscene come per citar*
* vene mia, ch'era tale da Suscitare gli scrupoli del meno sevèro,, la farsa intitolata Romeo e Mariettar ricominciavano ad esser per-1 messe liberamente. Di più. la censura si mostrava capricciosa, e permetteva a Livorno ciò che proibiva a Firenze ; proibiva 1*1 n<?//o della madre del Gherardi del Testa, permesso nientemeno che a Roma, a Milano ed a Napoli, jfà basta. Talvolta quando avete speso per mettere in scena qualche cosa che il cerbero censorio ha permesso, non solo ve ne proibisce la recita, ma, così per giunta, vi chiude il teatro per il resto della stagione senza nem* meno comunicarvi motivi come accadde a proposito del Ter- zetto del Niccolò de* Lapi alla Piazza Vecchia-...-,.. Quando il con-
1 N. 294 0 295.