Rassegna storica del Risorgimento

1850-1851 ; TOSCANA ;"STATUTO (LO)"; GIORNALISMO
anno <1914>   pagina <920>
immagine non disponibile

Bili th Kiwthmì
temiti o gli uomini fra i quali vivo *ÌA conoscere invece troppa bóiui, o perciò comprese che. l'ore della restaurazione monarchie era suonata1 I
pi ti u poco, 31 maggio 1851, anche lo Statuto giornale finivi, a la reazione Ineombeva sempre pia grigia eolia dolce Toscana* che* inusata a quel giogo, maturo con indomita e serena energia le prò­prie vendette, auspice Firenze, per la quale parve risorgere l'ftntfcco dettato, rinnovato e fotte d** Italiche speranze e propositi : Firenze non i muove ne tutta non ni duole. Se non ohe contro il duca di Atene, cui il Iettato si riferisce, la rivoluzione non fu senza sangue e rappresaglie feroci, contro il povero Canapone, un Don Abbondio incoronato, cùil'Anstriaavevii imposta una parte di forza repngnante alla sua indole, si affermo sorridente e festosa, ma non meno pò tonte, e sopratutto eminentemente progressiva e civile.
FìtOQS!> I
Giuseppa ItoMDost.
U. 118> l-35y 153 o aegg., 1*5, 187 e 257,