Rassegna storica del Risorgimento

BIBLIOTECHE ; LIVORNO
anno <1914>   pagina <922>
immagine non disponibile

933 jfftwfj 4re/Y* * tffeltoftwfo
smm dubbio, la piT rjcea raccolta foscoliana che si COSJOCU. Ite* ce n temente ordinati da un giovane fi benemerito studioso, formano una sevltv di si volumi, raggruppati in cinque divisioni principali ; I) Poesiev2) Prose; 3) tetterò di Foscolo ad altrij;4) Lettere d'altri, al Foscolo,; 5) Varia. Meriterebbero tutti larga e minata descrMone. se già chi li ordinò con tanto "umore- e con tanta diligenza non] ne avesse pubblicato per le stampe un accurato indice e sommario e nou avesse anche raccolti in volume gli scritti inediti più im­portanti e più significativi.*
Tra gli autografi delle poesie originali meritano di: essere qaì ricordali là tetterà e ode a Napoleone Bonaparte **Ode a Bonaparte liberatore , il : Sonetto a Venezia *, e: il Capitolo sul giornalista , dedicato a 'Leopoldo Gicognara; tra le prose, t frani-nienti autografi : Commenti al libro del sig.. dì Chateaubriand in* j titolato -., Le Boi et la Quarte >>, i Commentari della battaglia di Marengo,** la Professione politica , i Discorsi agli Italiani di ogni sètta, .(ai senatori del Regno d'Italia, i frammenti dì;' storia: Delle còse operate da Napoleone Bonaparte fa Italia dal­l'anno I70.fi all'anno 1814 , il protocollo di carte sopra le ìsole Ionie.
Le lettere della prima serie,- tn nomerò di 587, del Foscolo ad altri, vanno dal 22 aprile 1757, con una lettera all'Alfieri, fino al settembre 1825. a sua figlia, e mentre te prime* in ordine di tempo, trattano più specialmente di cose militari e politiche, 'fi altre, di-1 rette nella maggior parte ad inglesi, trattano di faccende private e di .cose letterarie. Quelle della seconda serie, d'altri aì Foscolo, in numero di 113P. cominciano dall' Il dicembre 1S03. con una lettera di Cesarotti e finiscono con una lettera di .John S. Gnurcù Lane in francese, del 24 giugno 1827.
Assj;ti notevoli tra i documenti del quinto gruppo, sono'la tede di nascita del poèta (6 febbraio 1778) tratta dalla Chiesa Catte­drale di Z:inte, vari passaporti, brevetti e documenti militari, di-j plomi d'accademie, cataloghi di libri posseduti, documenti d'affari privati, un albero genealogico della famiglia, ecc. Particolare vi-1 cordo meritano duo intima/.ioni del prefetto di polizia del dipar-
i
Cfr. FBAKCSSCO VIOUONB, Catàlogo Uluntrato dei manpAùrìtti foieelianì della Biblioteca ufcr*niwt, noi UOUOT.MJIO lolla Società Pa.v*e ili Stori J>- I Wfa>, si. IX, f. 1II-IV ì(èmltóc 19JÌ9). ,,, ;38S Hnf? ; <: .ScKrrt rari, f..tìfiti
ago mmìh liìvtn, R; tìiiiBtj' tòte*, mk-