Rassegna storica del Risorgimento

BIBLIOTECHE ; LIVORNO
anno <1914>   pagina <926>
immagine non disponibile

afose A piacevoli u leggersi, rivelano un gran nomerò di piccoli fatti, di; IfÉffcfcj di auedilofel, che non st trovano ricordati in altre aw-morteo testimonianze del tcmpo e per V imperturbabilità dello rit toro che appare ano spirito spregiudicato o assolatamente indiffe­rente od ogni lotta di partito, meritaon Fede piena ed intera. I
Autografi,
Riuniti ed ordinati fu varia buste con scrìtti dì uomini Illa, stri d'ogni tempo e di ogni InogOj/o in albo apposito, chiamato OhieUini dal nome del benemerito donatore, formano anche questi uoa raccolta numerosa e veramente pregevole. I
Vi figurano, si può dire, tatti gli nomini più insigni del secolo scorso: Aleardi:Biféèpio Kava,1 icario Bini, "Berchet, Pi GÌ Boggio,Bmf-ferio, Carlo Cadorna, Cesare Gantù, Alfredo Cappellini, morto a Lìssa. I Capponi, Massimo D'Azeglio, Cesare de Lanier, Pietro Giunnone, C*iordaiii?.Gìnsti(lettere e poesie, epiest* ultime assai numerose), Man­zoni, Borico Mayer, Montanelli, MiOghetti, Felice Orsini, Pellico, Go-glielmo PepOj BègaldiiSaffly Pietro Tuonar. AttoVanoucci, Vieusseux.
Più: importanti, fra gli altri, sono vari documenti originali che si riferiscono a Garibaldi e al l'esercì to della Lega nell'Italia Cen­trale (lS5Sy, aria lunga lettera dell'abate Yincenzo Gioberti all'aba­te Luigi Pacchiani, curato u Lari, per ringraziarlo della difesa fatta dei suoi scritti presso il cardinale <U Ferrara (-1 marzo 1S50)Ì imo. scritto di Michele Amari intorno alle benemerenze patrioti che di Vincenzo Malenehini. specialmente nel XMO: * alcune lettere di Giovanni Cairoti a Pietro Bocci di Livóitm (i67j) che contengono particolari preziosi intorno alla spedizione ' garibaldina dell'Agro IfcTtnanOj aTT'episortio? eli Villa Glori; e alla mori e di Enrico Cairoli.
Formano un gruppo a se, Tiniiitie. in un fascicoletto, quindici lettura di Giuseppe Mazzini dirette nel1 I8<i0 e 1B6Ì ai fratelli Botta di Livorno,or non e molto, por la lóro importanza, illustrate di note brevi e sobrie e pubblicate per le stampe.* Altre lettere autografe di illustri personaggi, tra gli altari di Silvestro- Ceoto-ranfei,; di Gurazai di ilazzinì, di Saffi, di G> Biccolini, dirette
i CJc fi. Mxouv.:., réiuu* M'issiriì * We4 '- -JVjM fol Iwjtfte a* it* (xmbn 1SGQ. ntìllu * Nuova .IhtologJt -j 1? Aprilo 1911. And I lettera, raiMr meitWw piò ot:t,ó, 11. O. B. Clio! Fftrtoh* furono in gmu parto puMilloai* d I Vittorio Baccarà;.