Rassegna storica del Risorgimento
CALANDRELLI ALESSANDRO ; CALANDRELLI LUDOVICO
anno
<
1914
>
pagina
<
947
>
l.iWfl f anèddoti
mi
Capitano 41 ili OÌHHHM, Ai eccito dal Governo, ed iurta** *lla t>. tu dt tuia Batterie iti Campo tteft Guerro dall' Iodip*ndiu II liana nelle provini Uitnlturdo* Venete eotto gli ordini del (tea* rnb> Durando, Durante 1 eawpagun preee j*rt* a molo combat titueutl, fu nominato Maggiore ju merito fli guerra Per ordina del Governo pontificio prc*} e demolì li* fortezza di Cowxcib.o, occupata dagli Austriaci, e fa poi decorato (lell7ordJie Viriti et Maritò. Nel 1849 fa chiamato a Roma per assumere la direzione del perdonale di artiglieria. Dal Governo Repubblicano fa nominato Colonnello dopo di aver respinti i francesi nel combattimento del 30 aprile. Gli fn affidato il comando d'artiglieria da campo contro Pannata napoletana all'attacco di Veli etri, e la direzione dell'artiglieria d'assedio eolie mora di Boroa contro l'armata francese. Su dette mura rimase pare ferito darante un combattimento. Dopo l'entrata dei francesi rifiutò al general Oadinot di entrare nell'esercito francese e si recò a Berlino presso suo padre. 2*el 18.54 passando da Braxselles, Marsiglia e Parigi dove ovunque gli fnv rono resi singolari onori dalle celebrità militari. Passò in Turchia ove ricevuto onorevolmente, e nominato Colonnello di artiglieria, fa inviato a Erzerum addetto allo Stato Maggiore di Ismail Pascià. Nell'esercito torco raggiunse il grado di Generale e gli conferiscono onorevolissima decorazione. Morì nel 1855 ad Erzernm mentre era occupato a fortificare quella città. Era talmente stimato nell'esercito turco che fu il primo cristiano seppellito con musica militare turca. Lasciò delle memorie sulla guerra nel Veneto e sulle fortificazioni di Erzerum delle quali alcuni di sua;pro-' pria invenzione. Kol 1SS7 gli fu eretto a spese del Municipio di Roma alla passeggiata del Crianicolo a Roma un busto in marmo. E fu dato il suo nome ad ììna via al Gianicolo.
a;