Rassegna storica del Risorgimento
CALANDRELLI ALESSANDRO ; CALANDRELLI LUDOVICO
anno
<
1914
>
pagina
<
962
>
962 BiMwti!**
dei volume oh* trattano dcllu torta occleia*iics, itila * o'iploaiatka di Roma a dello Stato Pontificie, prima dui 178 1 .!!/, poi 1*1 8fjjj j al 1848, e lu? rendono l'opera varamento preziosa non già al ioli mstor j desilo, torio di Rotila, ma a tutti i cultori a tutti gli otodioei doli* torta del Risorgimento italiano I
Il Coivi, por 1 sua varia molteplice cultura o por la uà lunga a coscienziosa preparazione, vi ha registrato moltissime opero. non ha neppure trascurato di aggiungerò allo opere voluminofte, :o comunquo pubblicate S {iurte,, studi: ed articoli comparai io rivisto > in giorauìL D'altra parte, tutto ciò che ha riferimento alla torìadi Roma sii tomi. riguarda la storia del pontificato e della Chiesa, e quindi viene a trovarsi in stretto rapporto colla storia dello altre regioni della penisola, e folla storia generale d'Italia.
Nonostante la copia delle opero registrate e -la grande diligenza del-Pantere-, sarebbe facile notare qua 6 la nelle varie parti del libro lacune e ridondanze. Alcune opere, anche abbastanza note e comuni, e più epe cialmente di contenuto economico-sociale, non figurano al loro lungo, secondo la divisione cronologica adottata : altre, invece,, di poca importanza, più specialraento fogli volanti e pubblicazioni d'occasione, potevano esser tralasciate con vantaggio dell'economìa, generale del libro, j Ma ognuno sa come non sta facile o, a meglio dire, possibile fór cosa perfetta1 nel campo della bibliografia, sicché più pregevole risulta quell'opera iene, per le suo indicazioni, riesco più utile, e vantaggiosa agli studiosi. Senza dubbio, il libro del Calvi, per la distribuzione della materia, per la copia delle notizie, per gli indici alfabetici che ne rendono più facile la consultazione, e una delle migliori bibliografie ultimamente pubblicate nel campo generale della storia.
Concludendo, formuliamo sinceramente l'augurio che il valente studioso e bibliografo romano conduca presto a termine l'opera sua, pubblicando quel secondo volume, che, comprendendo là storia della città, dall'esaltazione di Pio IX alla breccia di Porta Pia, illustrerà insieme, nelle sue 'fonti bibliogràfiche, la storia d'Italia nelriodo più fortunoso del'Risor-
gimeuto.
ERSILIO MICHEL.
** **
X.UIGI BAVA, Xo jOftma provo dot diritto coititusioitàU in //olio. M -Òo-1 fiflunotto bolognese dtl dttimbro Ì3S6* Bologna, Tipografia Gwnb*-rini e Panneggiata, 1914, pp. 38 (Kstrotta dalla Serie 1, Tomo V1U,