Rassegna storica del Risorgimento

CALANDRELLI ALESSANDRO ; CALANDRELLI LUDOVICO
anno <1914>   pagina <967>
immagine non disponibile

SPOGLIO DEI QUOTIDIANI
I. S STORIA ONERALE.
Bnxo*ct (Goffredo), La Santa Sede * VItalia da Leone XLUa Benedetto XV* in -Il Giornale d'Italia., Bono, 21 novembre I914i
CAFrstxo (Girolamo), Le gitemi d'inverno nel lecòlo XIX, in. - Gancetti di Venezia*. Venezia, 24 ottobre 1914.
Di CKHABÉ (Arturo;, La logica dei recoli, in Piccolo Giornale d'Italia , Boma, 14-15 ottobre 1914.
GoAKDioinc (Francesco), La vecchi* e la nuova politica, in * L'Orai, Pa­lermo, 8-9 ottobre 1914.
L'esercito italiano dot 1859 ad oggi, in * Suovo. Giornale , Firenzet 28-
-29 .ottobre 1914.
MstaQAat (Dora), Contraiti e ricorri i attoria nostra. TI non intervento, in Gazzetta dal Popolo , Torino, 18 ottobre 1914.
II. STORTE PARTICOLARI.
Aldegonda di Baviera.
Figur* storiche che ecompaiono. Aldegonda di Baviera e due/testa di Mo­dena, ih La Nazioaaiji, firenze,2 novembre 1914.
Ancona.
GUSOIACOMI cP)-, Caffi patriottici tu Ancona in l'Ordine*, Ancona, 10 ottobre 1914.
GIASOU.COHI Donne patrioti anconetane, in L'Ordine > Ancona, 29 novem­bre', 1914.
1798.
tte topo di Biblioteca : Nella Palermo d'un tempo. Una fiotta francete in ìvìeta della Sicilia, in L'Ora., Palermo, 4-5 novembre 1914.
1812. OJ>C. La tragica ritirata (20 ottobre 1812), in 'Gazzetta del Popolo '.To­rino, 20 ottobre 1914.