Rassegna storica del Risorgimento
CALANDRELLI ALESSANDRO ; CALANDRELLI LUDOVICO
anno
<
1914
>
pagina
<
968
>
96B BMogtajU
61B, MAVVti (Malllò), la (amp*>jno di fbusia H ìu guettfp d'oggi, In -li*. Tri- '
bona i "Boom, "2! novembre 1014,
18X3.
614. M. Gf'iMtttn***. Germania nel lHl. lu I* Vita-, Roma, -Jnovembre Ì3I.4, Intorno ali recente monografia dell' Ufficio Otorino dello Stata ifa.-
ffioro.
1814.
516. ' Battaglia di cento (inni fa, ILuhsen, Bautten, Lipria, la Corriera d' Itali ,
Born, 15 ottobre 1914. Dallte Memori.*? di Teodoro K*tt di Klitacbe dia 1 Grange. I
51l>. Ze battaglie di cento anni fa. La campagna di Francia Ad J/4; (Dalle, a* tiohe memorie di tra soldato prussiano), in Córrila d1 Italia, Roma, 16 ottobre iSMi.
1848- "
517. ~ ZAOAJUA (Riccardo) Il 1848 nel Leccese. Terra d' Otranto pei saùi'vuxrtiri,
in Il Niccolo Giornale d'Italia , Roma, 4-5 novembre 1914. 618. CAI'PKW.0 (Girolamo), L'Austria, V Ungheria eia Serbia ntl 1848, in -Gaz setta di Venezia , Vanesia, SO novembre 1914. I
[ t i85i>. .4 '"3 Si
519;. AMOKOXO (Luigi Silvio), La vigilia della guerra del 18G9. Una seduta storica, io Lido Nftional< ,. Roma, 16 ottóbre 1914.
1860.
520. ~ Danò (Enrico), Un gentile episodio del patriottismo femminile, in Piccolo
Giornale d1 Italia , Roma, 23-24 ottobre Ì9I4. Dono di speroni d'oro fatto" Vittorio Emanuele dalle donne di Peri I gola.
521. Per un incontrò tra Vittoria. .Emanante e il general*. Garibaldi US5 ottobre 1860,
in *Botna e provincia, Roma, -1 pepata 1914.
1866.
5<ì2i IJAMPO'G. R giornale di bordo di una combattente a Lista nel 1866, tu Corriere d'Italia, Roma, 4 ottobre 1914,
i
1870.
528. Ricuiy- OJ J?i PAOLO (A.ugu8to), A proposito dei volontari in Francia. 1 precedenti dr.l 1870, in Corriere d'Italia ., Roma, 22 ottobre 1914,
521. ffm.vjA, // J.W: Paridi, in . Gazxotta del Popolo, Torino. S. novnm- bre 1914.
525. Pisi ;(C Guglielmo), Bicordi della guerra del 1870-71, in L Vita., Rome;, j
5 novembre 1914,
Bejrani (Alessandro),
526. PAK8TR (Pasquale), Alti*an3ro BegónÀotyassedjè'di Onttó, n il, JPoi
odio Glornato d'Italia. Roma, 22-23 ottobre 1914.
Intorno alla recente monografia dell' llttlcio Storico del Corpodi.Stat Maggiore.