Rassegna storica del Risorgimento
CALANDRELLI ALESSANDRO ; CALANDRELLI LUDOVICO
anno
<
1914
>
pagina
<
971
>
Bibliografia 071
QaMto numero contlonó vari scritti pregevoli intorno ir Uluitra patriota, romagnolo ohe furono ripubblicati con altri noi nomerò del 22 no* vembca. I
560. OauroLTi tFttippo); Gatpar* finali d Ale*andro d'Ancona, (Ricord! personali) in Corriere d'Italia., Roma, 17 novembre 1914. I
661. Atiistr (Giuseppe), Otupar* Finali utnanitta, in Il Reato del Carlino.-*, Bologna, 19 novembre 1914.
Francesco Giuseppe.
662. -~ A. Ir. Francesca Giuseppe, in . Corriere d Italia .,- Soma, 1 ottobre 1914.
Garibaldi.
668. Garibaldi * la Francia, in 11 Vwebio Iuctfcro , Ancona, SI ottobre 1914. Danna attera diretta da E. Texlèr il . Stfole nel 1859.
664. Un episodio poco nota di Garibaldi, in Il Veooklo Lucifero,- Ancona, 81 Ottobre 19Ù.
Di mi viaggio da Lima a Canton. Da * Racconti tipi Americani > 41 P. D'Abadie (1859).
666* -Cititi* (G- Ugo), L'epopea garibaldina, in Oronaca ObJaverese*, Chiavari, 7 novembre 1914. Continnaaione ftne.
Gladatone.
666. Da Oataa (Raffaele), Una pagina inedita di Harim napoletano, Mentre ca-
dna un regno. Colei che accompagno Qtodttmu n*Ut poltra di Nùtria, in ritornale d'Italia, Rema, 18 novembre 1914, ' (Pasqualina Proto].
667. bum* QUdeton l'Italia, lx> Corriere della 8cra, Milano, 20 norma-
bri 1914. Intorno al recente libro di B. Stamburi.
668. Gcaiunojnt (Freneeaco), La meda nei pedici, in L* Ore, Palermo, 29-
80 novembre 1814, I Critica dell'articolo precedente.
Goldoni (Carlo).
569.. SLuusoo** (Guido), Cario Goldoni alla guerra, in Gauettedel Popolò. r. Torino, 24 ottobre 1914.
Gregorio XVI.
Cfr. n. S76. JLpcce.
Cfe n. 317.
Xttssa. 1
Or. a. 622.