Rassegna storica del Risorgimento

CALANDRELLI ALESSANDRO ; CALANDRELLI LUDOVICO
anno <1914>   pagina <972>
immagine non disponibile

73 Bibliografi*
Manno (Giuseppe).
570. Omtuvr (Cipriano), Uno etoriografo <Mk Sardegna, Oiuuppt Mawn im.
il Piccolo Giornata dItalia' , Soma, 6-6 novembre 1914.
Manzoni (Alessandro).
571. SACCHI }.), Studi manzoniani di Achille Pellitxari, in La Perseveranza, j
Milano, 2 novembre 1914.
Mazzini (Giuseppe).
572. COIJUAXXI (Napoleone), italiani prima, repubblicani pai, in il Vecchio Lu­
cifero, Ancona', 81 ottobre 1814. Intorno alla formula mazziniana.
578. SABA (Michele), Una patriottica tetterà di Oineeppe Mattini, in Il Piccole Giornale d'Italia, Boma, 4-5 novembre 1914. 1870: all'avvocato Ausonio Soro.
Mentana.
574. BaTTA*ntt (E.), Mentana, in Il Telegrafo , Livorno, 4 noveravre 1814.
Moroni Gaetano.
575. L'AAATK CtacaLUzzi : Qaelanino, In 11 Messaggero , Boma, 22-245 no­
vembre 1914.
Segretario di Gregorio XVI e autore del Dizionario di erudizione torico-occleaiaallca -
Napoleone I. B
576. Dott. Z. me Starr., Napoleone 1 nel pernierò italiano, in La Vita , Roma,
22 novembre 1814. Intorno al recente volarne di A. Corti.
577. BAKOKS (Enrico), Napoleone e la guerra di Europa, in Giornale d'Italia,
Boma, 24 novembre 1814.
578. Dott. CKAAJCK HCjlapoleone I nel pernierò italiano, in Casaro , Genova,
80 novembre 1914.
Napoleone HI. I
Ofr. n. 581.
"~r Orerò (Baldassarre).
579. La morte del generala Orerò, in Corriere della Sera , Milano, 12 novem­bre 1914.
Orlanl (Alfredo).
580. BKLLOKCI (G)t' * matetro di eoerifieio : Orioni, (Nel quinto anniversarie
della morte )i ** * Giornale d* Italia , Boma, 18 ottobre 1914.
Palermo.
Ofr. n. 511.