Rassegna storica del Risorgimento
CALANDRELLI ALESSANDRO ; CALANDRELLI LUDOVICO
anno
<
1914
>
pagina
<
973
>
Bibliografi*
9TÓ
Proto (Pumjuftlhm). Oft>. TI. B86.
Sicilia,
581. GO*IUK*.HJ (Franoeooo), 0 Sicilia nelle due roolieioni contro la frauda, ir
L'Ora-, Palermo, 18-20 ottobre 1914. Intorno allo studiò recente di Prospero Oardona.
Verdi (Giuseppe).
582. PÌGORÌM. Baal (Catarina}, Chi attaccava i bottoni a (fiueeppe Verdi[A- grò*-
polito di un novella), n 11 Piccalo Giornale d'Italia, Bono, 18-14 I ottobre 1914.
Visconti Venosta Emilio.
563. Emilio Vùeonti Tendilo, in -Corriere .tolta Sera.'. Mltano, 28 novembre 19H.
584, Vitoonti Venotta e V Istitutori Sciente, Meiati, in. * -La Nasone , 28 no vera-I bre 1914.
565. FKDKKZOKI (Luigi), Lo morte di Emilio Vùeonti Venotta. Tre vite in tota tota, In .-È1 Idea Nazionale , Soma, 29 novembre 1914
596. Fomau (Leon*), Ricordi < aneddoti, in L'Idea Sfaalonale , Boma29 co*
vaznbre Ì9l4.
587. Vùeonti Venotta mi Sùorgimepio, in 11 Basto dot Carlino , Bologna,
29 novembre 1914.
588. -V Il diplomatico e il parlamentar*, in Oorrìere d'Italia ,*Bontà, 29 navoni
bjrtolQW.
589.. == L'uomo tcomparto. Il patriota e il diplomatico, in Il Popolo dì Italia', Milano, 29 novembre 1914.
590.- *Una nobile vita, in Il Mattino*. Napoli, 29 novembre 1914.
591. L'uomo'f in La Vita*. Boma, 29-30 novembro 1914.
592. Le ultimo figure rapprtientative del Rùorgimento italiano. La morte di Emi'
lio Vùeonti Venotta, in Gazzetta nel Popolo , Torino, 29 novembre 15*14.
593. GL.3T. Emilio Visconti Venotta è morto,M lì Nuovo Giornale, Firenae,
29 novèmbre 1914.
594. Una cuoia e un metodo, in La Peraevnrnnza , Milano, 29 novembre 1914.
I 595. Mata (Emilio), V uomo, U minùtro, il diplomatico, in La Vittoria, Boma, ' '29 novembre 1914,
598. i.-BKLCBXOÌ,, marche** Vùconli Venotta ad Alflenrar,;ixL Il Messaggero ., I -Roma, 80 novembre 1914.
597. E. 0. il coKpiratore, in' .La Tribuna, Boma, 80 novembre 1914.
588,, Burrntc (Francesco),Emilio Vùeonti Venotta nel ricordo denti intinti. La contrsazionis ed il tratto éel diplomatico estinto, in Carrier* delia Sera , Milano, 30 novembre 1914.