Rassegna storica del Risorgimento

GUERRIERI GONZAGA CARLO
anno <1915>   pagina <5>
immagine non disponibile

opposta a quella, dove eravamo noi. il Medici i ordinò di armare Te baionette e di porci in difesa contro nn probabile attacco di cavalleria nemica.
lì solito rninoreggjiare dei volontari era venuto meno. Silen­ziosi ed intenti si aspettava il ritorno li Garibaldi e il sopravve­nire dietro di lui ili cavalieri austriaci. 3 Garibaldi non tardò molto a ritornare, ima al passOj e grve nel volto. GÉE ossari austriaci, esplorata Monza, èino ritirati, ma ormai s'era ìswà. che Milano era stata .occupata dal nemico.
Q!ristissima certezza, e Garibaldi avviava tosto i suoi volon­tari JVerso Como, serbando a Medici l'onore della retroguardia. Della quale ritirata non narrerò, le peripezie;
I poolii rimasti con Garibaldi, prima di rifugiarsi in Isviz-zer, marcie faticosissime e scontri accaniti e brillanti, inizia­rono fe tanta estremità di casi avversi, la serie lunga e gloriosa delle imprese garibaldine sul suolo italiano. Né io voglio prose­guire nel rnfaL:acare nella mia memoria altri ricordi di fatti d'armi, ai quali partecipai col generale Garibaldi. Ho volato solamente riCordai'e, nel mesto giorno dell'anniversario della sua morte, quel X)rimo suo apparire in campo tra la gioventù italiana, la quale lo segui poi, Panno dopo, alla difesa di Roma e nella meravigliosa tarata da quelle mura a San Marino. La fama di Garibaldi in America fu così subito, non solo riconsacrata in patria, ma vi salì ad una altezza e ad una potenza di attrazione nazionale da dò-ventate: argomento di patriottiche speranze. E come nei poemi antichi, in questo nuovo e vivente, che si andava svolgendo di­nanzi agli occhi nostri e nelle immaginazioni intorno Garibaldi, non mancò il patetico femminile, colla morte della intrepida e buona Annita tra j canneti di Bavenna .
* * *
L'Austria escluse da tutte le amnistie anteriori al 1857 i fratelli Guerrieri: pose sotto sequestro i loro beni; gli atti, ammirevoli del resto per probità ammi­nistrativa, di quella gestione dell' i. T. fisco sono serbati nen'AxoMvio di Stato di Mantova.