Rassegna storica del Risorgimento

TORINO
anno <1924>   pagina <1066>
immagine non disponibile

io66 ,'////' uffìftoll
Testo vigente
. - V. lo Itowhù del Cniudgliuai* trnlo di desiair<* III>Il< KijMbfS ve non ancora fossero Costituiti regolari ,Cruu itati, alcuni soci che lo rnpproMen- j "tino" eoi titolo di lU'l-.iti o premilo-vano rimirenieoto del Smlalir.io. I
10. 1 eomtuijl cagionivi} tiùronumó l'esazione delle quoto dm loro soeì al­l' mi/.io; di ogni anno. La Tésoreriu .gè-1 nuralc computerà*' loro. nel miralo dèi quinto loro spettante 5 versamenti fatti ad issa direttamente.
Consiglio centrale e suoi organi
11. - 1.1 Consiglio rr.cntrnle Scegl ie nel proprio Siano due vice-presidenti,
Ina segretario, un tesoriera., due vic-tlèretftrTv
12.; ~ Il t!!0>iiglio centralo eleggo ) bpro nella medesima occasione 11 Co-inibito dello, pubblicazioni di 5 mmn-bri ed il Comitato dei fondi di .
18. Il Consiglio centralo eonvu-1 .ito dal presidente, od; a richiestala nn terno, dei: Consiglieri, si 'riunisce jiosaibilmérité una volta ni mese, njsj-l'sts.smixsi del presidente o dei d'ne vivér-pr!-s*Hli.Miti lo preiode il oonaj-' gliere anziano d'etri fra i presenti,
14. Per In validit.it dello del il ni" i raaloni del 0ón?igiio urueorre la prf seny,H di almenO. 7 cousigtìérL
13. -- Il Presidente onorario h mine bro <U diritto, del Consiglio.
IO. 11 (.-'muituto dulie pubblicn-'/loni. t cui lavori sono diretti da. uno dei vice presidenti, designato dal pre­sidente: studia e formula le proposte di' pabldiva'/iioni ci delibera rei dal Consiglio centrali*, esamina le oiTcrte di manoscritti) di documenti, e dirigo Io pubblicazioni deliberato.
Tetto modificato
10. - IV il' l>J.i del f}QMtip .'!.o, to*!" Al.". Wjffll!*-die<M!M-n dijl 0j I diieìutl uót uomo di Delegai, opperò di Aiitorir<?.nre ì Comitati regionali per furiò 1 dove casi > fttlgtict o?orw, .porche- questi Relegati rappresentino j il Bnda1ÌKÌQ, curino In propugnimi e I premino vano l'incremento sociale. il. -
Consiglio centrale e suol organi 12. : -. ti Consiglio centralo sceglie
nel proprio seno-quattro' viee-presfc-1 denti;, un Segretario generate, un teso­riere generate, e duo segretari.
Ì3..-
'14. Il Consiglio eentrale convo-l
*ato dal .pi*sident,e.. od si rìèbiésta dì
un terno dei Consiglìcru si riunisce
possiliiliMente mia, volta ni mese, nel j
IVsseiix dei presidente dot quat­tro Vieeì'pre.sìdeHti lo presiede il'cOU-siglicre onslano d'età fra i presenti
Ifi. Vèr !a validità delle delibér
r.t/.ìoni del Consiglio occorre .la 'prer seow di almeno Jp consiglieri.
Itt. Qualora vi sia il Presidente Ouovorio, 'Li membro di diritto del Con­siglio cenni a le.
17.
I Il .....-".-.rW. .,. .J.......--.Ì.Ì >....-