Rassegna storica del Risorgimento

1849-1851 ; EMIGRAZIONE POLITICA ; SICILIA
anno <1925>   pagina <39>
immagine non disponibile

D emigrazione siciliana dal 1849 al r8f- 39
feci sera qui sì5; votato. Dalla copia conforme del verbale, che ti acchiudo capirai chi siano mancati d'intervenire, Éim dal calcolo degl'intervenuti io pi rallegro con noi medesimi, perchè ne abbiamo la grande manifestazione, che il partito monarchico-costituzionale per la Sicilia nella nostra emigrazione è ben piccolo* e col linguaggio legale potremo dirlo fazióne mjomsi però i suoi membri. Il verbale ti dirà quanto ti deve: Landi, Friscia ed Amari lo stòrico rwùlta- rono in maggiorità, e questo ultimo a grandi) stenti; poi vengono Lamasa e Milo pavoneggiati da un tale, che ispirò la sfiducia eon- tro Carini ed Amari perchè dell'antico partito governativo, e contro Vasta, perchè non creduto capace,
<<:.fc;ricevuto nella tua una lettera di Calona: non ho ricevuto però 10 copie di una di lui stampa, ch'egli mi dice avermi innato. Mi rin- grazièrai Bertolami della cura presasi per me. Gli dirai, che il pupillo (La Masa) emancipatosi da lui e da Michele con la di lui venuta in .<< Torino va a ripigliare la sua polemica con; me pel secondo volume 4 de' do.euiuenti:. Appena arrivato quffl ed io vedutolo, lo avvicinai, lo parlai, ma egli non mi; diede /GOMÉQ;: quindi ci siamo ulteriormente veduti, ma non ci salutiamo, né me he adonto perchè non lo curo. Ciò servii-à anche, perchè tu sappii che la lettera, da te jeri acchiu- sami per lui, gliela feci tenere per mezzo di uno de' suoi scrivani, non avendo occasione a dargliela personalmente. A Luigi dirai che io. resto- inteso di quanto, ei mi.scrive: .nel suo pezzetto di carta.
Ti mandai in passato una lettera per Sicilia. L'hai tu mandata? Hai ricevuto da Consiglio due paja di guanti per me? Altra volta ti mandai una lettera per Malta a "Calona. Costui or mi scrive di non averla ricevuta. Con chi tu ì* inviasti?
Addio Abbraccio gli amici tutti, il che prattica De Pasquali.
Tuo FRANCESCO
In generale, però, neppure a Torino riuscirono tutti vittoriosi i candidati, (preferiti dal Comitato p?lwv.iS0rÌo di Genova? che,, natural­mente, aguzzò gli occhi per esaminare il verbale comunicatogli, e non lo trovò, materialmente soddisfacente.
. Le riflessioni dai mi 'fatte sul verbale elettorale replicava il Crispi hi lettera del 31 dicembre > sono giustisfcè. lo : le avea fette a Di Pasquale la sera stessa, poi che era stato firmato. Tuttavia,