Rassegna storica del Risorgimento

1849-1851 ; EMIGRAZIONE POLITICA ; SICILIA
anno <1925>   pagina <41>
immagine non disponibile

Vemigrazione siciliana dal 1849 al tèsi Ai
Land! Tommaso
Amari Michele di Ferdinando
Carini Giacinto
Friscia Saverio
Milo Cugino Francesco
Mario Rizzari
La Farina Giuseppe
Barone Friddani
Granatelli principe
Vasta Abramo
Interdonato Giovanni
Errante Vincenzo
Pilo Rosalino
Marano Pietro
Sacchero
Torrearsa marchese
Stabile Mariano
La Masa Giuseppe
Pirajno Domenico
Enrico Fardella
Valdisavoia
Natoli Giuseppe
Carmelo Agnetta
Scalia Luigi
Vito Ondes
Conte Manzoni
Leopoldo Pizzuto
voti n.

















>>


>>





150
74
60
76
56 1
52
31
3i
3i
55
25
41
m
m
19

13
IO
I
7
4
2
2
2
1
1
1
Posto a confronto colla votazione di Torino, questo elenco ci av­verte, anzitutto, che non vi fu tenuto conto di parecchie votazioni, siano pure di scarso numero di voti, ottenute da,candidati non tutti diparte democratica. Non vi Compariscono ad esempio i voti dati a Emerico Amari, Paolo Paternostro, Francesco Ciaceio ecc.; che forse furono con­siderati come voti dispersi.
Se, poi, esaminiamo le dodici prime votazioni, che si distaccano pel numero dei voti da tutte le rimanenti, dobbiamo rilevare come la pro­paganda unitaria e quella repubblicana non abbiano ottenuto tutto quel trionfo.!' iefe x promotori, e fra gli altri il Crispi, si lusingavano di con­seguirei